La Giunta ha approvato il progetto per il palazzo della Rinascente

La Giunta ha approvato il progetto per il palazzo della Rinascente La Giunta ha approvato il progetto per il palazzo della Rinascente A giorni la licenza edilizia, poi gli appalti - L'edificio costerà 3 miliardi: tutto in vetro e metallo, sorgerà tra le vie Lagrange, Giolitti e Carlo Alberto Una galleria pedonale; un collegamento con la sotterranea di via Roma La Giunta comunale ha approvato ieri il progetto della Rinascente al cui insediamento nel centro storico la commissione lglenico-edllizia ha già espresso — sia pure a stretta maggioranza — parere favorevole. Si presume che l'assessore all'edilizia prol. Garabello firmerà la licenza di costruzione al suo rientro dalle ferie 11 30 agosto. La società milanese potrà subito disporre 1 plani esecutivi e indire gli ap paltl. La Rinascente sorgerà, tutta vetro e alluminio, su un'area di 5152 metri quadri a forma di «L», compresa tra le vie Lagrange, Gio imi, Carlo Alberto. Gli editici, alti 21 metri su via Lagrange e 16,50 su via Giolitti, copriranno 3400 metri quadri e avranno un volume di 67.900 metri cubi. Sono previsti due vasti cortili interni Il progetto è dell'architetto Carlo Bordaglia. Data la particolare conforma zlone dell'area, 11 grande magazzino è stato progettato prospi¬ ciente a via Lagrange e collegato a pian terreno, mediante una galleria pedonale larga 6 metri interna all'edificio, con la via Carlo Alberto. Sulla galleria si affacceranno le vetrine della Rinascente; su via Lagrange si apriranno gli ingressi; quello principale In corrispondenza di via Teofilo Rossi 1 magazzini di vendita — 8 mila metri quadri di superficie — occuperanno 5 plani fuori terra e parte del primo plano sotto 11 livello stradale. Nell'interrato, per la profondità di * plani, sarà costruito un parcheggio pubblico capace di 400 auto. E' previsto un passaggio per mettere in comunicazione la parte a parcheggio pubblico della Rinascente con la sotterranea di via Roma. L'ingresso delle auto e dei veicoli merci avverrà da via Carlo Alberto. La manica dell'edificio prospiciente via Giolitti sarà riservata interamente a uffici, con Ingressi autonomi ma collegata con n blocco del grondi magazzini per mezzo di una passerella aerea. Il costo dell'Intera costruzione — Rinascente e uffici — oscillerà Intorno al tre miliardi dt lire. A nome del gruppo comunista il consigliere Novelli ha inviato Ieri un telegramma al sindaco: gli chiede l'immediata sospensione del rilascio della licenza edilizia per la Rinascente, « fino a che il Consiglio non abbia discusso la questione ». Alle preoccupazioni espresse un mese fa dal presidente dell'Associazione Commercianti, sia per la concorrenza che un nuovo grande magazzino farebbe al negozi della zona, sia per I problemi del traffico cittadino, l'assessore all'Annona rag. Costamagna ha risposto con una lettera di cui ha comunicato Ieri il testo alla Giunta. Egli si rende conto dell'ansia dei commercianti, ma ritiene che non sia del tutto fondata. A suo parere, la Rinascente contribuirà a richiamare <t un maggiore numero di consumatori abitanti nelle zone semicentrali e periferiche della città, con innegabile vantaggio per tutti gli esercizi di vendita di qualsiasi genere ivi situati, allargando grandemente la loro area di mercato ». L'approvazione del progetto, sottolinea l'assessore, dovrà essere affiancata dall'Istituzione di nuovi posteggi e da provvedimenti di viabilità idonei ad assicurare un traffico normale.

Persone citate: Carlo Alberto, Carlo Bordaglia, Costamagna, Garabello, Giolitti, Novelli