Continua a piovere sull'Italia del Nord

Continua a piovere sull'Italia del Nord Continua a piovere sull'Italia del Nord Acquazzoni alternati a schiarite sulla Riviera Ligure • Nubifragio a Vigevano - Quarantatre pecore uccise da un fulmine nel Verbano Piove anche sulla costa romagnola • A Napoli risplende il sole (Dal nostro corrispondente) Genova, 13 agosto, (d.) Un giorno bello e un giorno brutto. Il tempo continua a deludere gli ospiti delle due Riviere liguri che speravano in un agosto caldo e soleggiato. Oggi, cielo coperto e spruzzate di pioggia hanno aperto larghi vuoti sulle spiagge della costa. Sul mezzogiorno c'era stata una promettente schiarita, ma nelle prime ore del pomeriggio il cielo si è definitivamente oscurato. Anche la temperatura è scesa: 24-25 gradi nelle ore più calde. Marc leggermente mosso. Sestriere, 13 agosto, (m.) Dopo quattro giorni di bel tempo un violento acquazzone si è abbattuto sul Colle e nelle valli circostanti. Verso sera le condizioni atmosferiche sono andate migliorando e tutto fa sperare in un Ferragosto all'insegna del bel tempo. Vigevano, 13 agosto. (r.) Ancora un violento nubifragio s'è abbattuto su una parte della Lomellina, ed ha avuto il suo epicentro su Vigevano e circondario. Nella prima serata raffiche di acqua e vento hanno flagellato la città per oltre un'ora e quattro fulmini hanno colpito nell'ordine una cabina di trasformazione dell'energia elettrica in via Casati, a ridosso del cimitero urbano, e gli altri tre hanno spezzato altrettante linee elettriche che portano la luce in periferia. Nel centro urbano, in via Riberia, l'acqua ha raggiunto dieci centimetri di altezza, allagando alcuni appartamenti. Aosta, 13 agosto. (v.) Pomeriggio con cielo nuvoloso, pioggerella ed anche nevicate al Plateau Rosa. La temperatura si è mantenuta nei lìmiti stagionali: la minima ad Aosta è stata di 13 gradi, la massima di 22. Nelle vallate laterali la colonnina di mercurio ha segnato dai 13 ai 19 gradi. Al Plateau Rosa ed al Rifugio Torino dai meno 3 gradi della notte si è passati ai più 7. Lecco, 13 agosto, (g.) Sul Lario si preannuncia un Ferragosto bruttissimo. Anche oggi dopo un pai lido sole durato poche ore, nel tardo pomeriggio è scoppiato l'oramai abituale temporale, che ha messo in fuga i pochi bagnanti e gli amanti delle imbarcazioni che si erano avventurati sul lago. Cannobio, 13 agosto, (c.) Quarantatre pecore sono state uccìse da un fulmine a quota 1800 circa, sulle pendici del monte Zeda. La scoperta è stata fatta nel tardo pomeriggio di oggi da alcuni alpinisti. Altre quattro pecore sono state uccise sempre dalla folgore sul monte Gridone. Rimini, 13 agosto, (c.) Sole e piogga si alternano nel cielo della riviera di Romagna. Oggi il termometro ha segnato una minima nella notte di 14,2 e una massima a mezzogiorno di 24,4. Dopo una mattinata assolata, nel pomerìggio le nubi hanno coperto il cielo con pioggia intermittente. Napoli, 13 agosto. (1.) Cielo sereno, temperatura ideale e mare calmo hanno caratterizzato quest'anno l'inizio del grande esodo di Ferragosto. Il sole continua a splendere su Napoli e le suggestive località del golfo, affollate di villeggianti e forestieri. La temperatura oggi ha sfiorato i 29 gradi all'ombra e leggere brezze marine hanno mitigato il caldo.

Persone citate: Lario