Quattro ustionati a Palermo per uno scoppio al gasometro

Quattro ustionati a Palermo per uno scoppio al gasometro Quattro ustionati a Palermo per uno scoppio al gasometro (Dal nostro corrispondente) Palermo, 6 agosto. (f. d.) La città senza gas, quattro feriti, danni per alcune decine di milioni e il pericolo di saltare in aria come una polveriera per un vasto e popoloso quartiere: questo il drammatico bilancio di una esplosione seguita da incendio, che ha devastato stamane un reparto del gasometro di via Tiro a Segno. Lo scoppio, accompagnato da un boato che ha fatto credere, sul momento, a una scossa di terremoto, è avvenuto esattamente alle 8,55 al « reparto di estrazione »: gli abitanti della zona si sono riversati nelle strade in preda al panico. Al momento della esplosione nella sala macchine si trovavano tre operai ed un tecnico dell'azienda che sono stati investiti dalle fiamme: hanno riportato ustioni di primo e secondo grado in tutto il corpo (i sanitari dell'ospedale dove i quattro feriti sono stati ricoverati si sono riservata la prognosi). I feriti sono: l'ing. Salvatore Cascino, di 30 anni, e gli ope¬ rai Vincenzo Ferrari, Calogero Chiappara e Antonino Filippone. Carabinieri ed agenti di p.s. hanno subito circondato lo stabilimento per impedire alla gente, in maggioranza parenti ed amici degli operai che lavorano nei vari reparti del gasometro, di irrompere nell'edificio della direzione a chiedere notizie dei familiari. Frattanto i vigili del fuoco con quattro autopompe provvedevano a spegnere le fiamme che avevano avvolto i macchinari e minacciavano di attaccare i depositi di gas. Se l'incendio si fosse propagato i danni sarebbero stati di proporzioni gigantesche. L'esplosione dei serbatoi avrebbe potuto provocare una catastrofe nel raggio di alcune centinaia di metri. Per tre ore, lungo la via Tiro a Segno e il Foro Italico è stato un continuo accorrere di automezzi dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine. L'incendio è stato domato prima che potesse distruggere gli enormi cassoni di depurazione del gas.

Persone citate: Antonino Filippone, Calogero Chiappara, Salvatore Cascino, Vincenzo Ferrari

Luoghi citati: Palermo