Pioggia e brevi schiarite sulle spiagge affollate

Pioggia e brevi schiarite sulle spiagge affollate Incerto il tempo per te grandi vacanze Pioggia e brevi schiarite sulle spiagge affollate Il numero degli ospiti sulla Riviera ligure si aggira sui 600 mila - Furiosi temporali in Piemonte e Lombardia - Un serbatoio di combustibile incendiato da un fulmine nel Novarese - La ferrovia Bergamo-Monza interrotta per parecchie ore (Dal nostro corrispondente) Genova, 6 agosto. (d.) Sole, nuvole e pioggie: questo il tempo di oggi in Liguria. Il cielo, sereno nelle prime ore del mattino, si è via via iscurito, a più riprese sono caduti brevi acquazzoni. A mezzogiorno ampie schiarite, poi ancora nuvole. Termometro a 25-26 gradi, mare leggermente mosso. Nonostante le bizzarrie del tempo, anche oggi le spiagge della costa sono state invase da decine di migliaia di bagnanti. Le due Riviere sono quasi sature di villeggianti. In qualche centro si trovano ancora camere libere, ma è questione di giorni perché le prenotazioni per ferragosto hanno già superato le disponibilità. Si calcola che il numero degli ospiti a tutt'oggi si aggiri sulle seicentomila unità. Viareggio, 6 agosto, (u.) Malgrado il tempo variabile con piogge notturne e sole splendido durante il giorno, l'r.ftìuenza dei turisti continua. Numerosi gli ospiti giunti dalla Germania e dalla Francia. Novara, 6 agosto. (b.) Un furioso temporale si è abbattuto nelle prime ore di stamane sulla zona sud-orientale della provincia di Novara. Un fulmine è caduto nella Raffineria Sarpom, di San Martino di Trecate, su un serbatoio di 12 metri cubi con combustibile grezzo. Si è sviluppato un principio d'incendio, prontamente domato. I danni ammontano a due milioni di lire. Aosta, 6 agosto. (v.) Il cielo è stato prevalentemente coperto in Valle d'Aosta. Si sono registrate anche precipitazioni di breve durata a carattere temporalesco. I massicci alpini sono rimasti avvolti per tutto il giorno nelle nubi. Mortara, 6 agosto. (r.) Un improvviso temporale si è abbattuto stasera, fra le 19 e le 20, su Mortara, allagando il centro della città. In corso Garibaldi, il livello dell'acqua, ha toccato i 30 centimetri. Milano, 6 agosto. (m.) Un violento temporale ha investito questa notte la Brianza, con epicentro a nord di Monza in direzione dell'Adda. In alcune zone è caduta anche la grandine che ha provocato gravi danni alle colture agricole. Numerosi fulmini si sono abbattuti un po' ovunque. Uno di essi ha provocato un grave guasto alla linea elettrica del tratto ferroviario Bergamo, Carnate, Monza. La circolazione dei treni è rimasta interrotta fino a questa mattina alle 8. Anche oggi il tempo a Milano non è stato clemente: il sole è comparso solo per qualche ora nel primo pomeriggio e verso le 21 si è abbattuto sulla città un altro furioso temporale.

Persone citate: Mortara, Pioggia