Perché non si può bere aita Fontana dei francesi

Perché non si può bere aita Fontana dei francesi Perché non si può bere aita Fontana dei francesi In 263 anni ha dissetato con la sua acqua fresca e pura decine di generazioni - Ora c'è pericolo di inquinamento Perché l'acqua della « Fontana del francesi » è stata dichiarata non potabile? Il cartello posto cinque giorni fa all'imbocco del pozzo (che un altro car tello indica come località di In teresse turistico) ha colto di sorpresa non solo 1 clienti del ristorante, ma le numerose persone che, ogni giorno, con bidoni di plastica, si recavano a pre levarla. Il dott. Zambrano del Laboratorio provinciale d'igiene, che ha eseguito 11 prelievo dei campioni e l'analisi batteriologica su richiesta dell'Ufficio d'igiene, dice: « E' stato accertato un indice di inquinamento di una certa entità e la possibilità di maggiore inquinamento nel futuro ». Gli abbiamo domandato se ciò può dipendere dalle costruzioni anche di carattere ospedaliero sorte In questi anni In collina. « Non c'è alcuna relazione, l'Inquinamento deriva dal pozzo stesso, dalla sua ubicazione, dal suo stato di conservazione. A ciò si aggiunga il fatto che le acque di falde col Unari sono diffìcilmente potabili ». La « Fontana » fu scoperta nel 1705 dai francesi che assediavano Torino e da allora ha continuato a zampillare regolarmente fresca e Invitante. Costruito il ristorante, nella cantina fu scavato un pozzo e ai tavoli venne sempre fornita quella celebre acqua, in caraffe appannate. Ora si serve acqua minerale e chi va ad attingerla rimane perplesso davanti al cartello. Teoricamente quell'acqua può sempre avere avuto il grado di inquinamento riscontrato nell'analisi di questi giorni, ma nessuno ha mai lamentato il minimo malessere. Un certo allarme c'era già stato, pe rò, un anno fa ed erano sorti i primi dubbi sulla sua potabilità. La scorsa settimana — a quanto si dice — un'Intera famiglia ha lamentato dolori viscerali e si è rivolta ad un medico segnalando di avere bevuto alla « Fonta j na dei francesi ». Il medico ha | fatto rapporto all'Ufficio d'igie- | ne che ha disposto l'analisi bai terlologica la quale ha dato noti risultati.

Persone citate: Fonta, Zambrano

Luoghi citati: Torino