Wall Street più resistente

Wall Street più resistente LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE Wall Street più resistente Dopo le perdite iniziali, una corrente di acquisti ha risollevato i prezzi in chiusura - La media Dow Jones dei titoli industriali è scesa da 900,32 a 898,10 New York, 23 luglio. La seduta odierna a WaU Street ha attenuato la tendenza al ribasso della vigilia. L'indici' Dow Jones dei titoli industriali è sceso da 900,32 a 898,10 (—0,24 per cento), perdendo la « quota 900 », riconquistata il 3 luglio. E' la quinta riunione consecutiva di declini. Le perdite iniziali si sono accentuate nel primo pomeriggio, ma verso la chiusura una corrente di acquisti ha risollevato le quotazioni. Medie Dow Jones (tra parentesi le medie precedenti): industriali 898,10 (900,32); ferroviari " 254,44 (254,21); pubblica utilità 132,19 (132,06). Parigi: ~da~Ì01,6 a 101,2 Mercato irregolare, concluso con una prevalenza di moderati ribassi. Indice 101,2 (prec. 101,6). Zurigo: da 296,2 a 293,5 La seduta ha accentuato le perdite delle due precedenti. Indice 293,5 (prec. 296,2). Quotazioni di chiusura (tra parentesi la chiusura precedente): Unione Banche Svizzere 4880 (4950); Società di Banca Svizzera 3070 (3070); Credito svizzero 3400 (3400); Nestló 3085 (3100). Carlo Erba 70,75 (71,75); Rumianca 8,90 (8,95); Fiat 19,35 (19,30); Italcementi 175 (176); Snia Viscosa 23,85 (23,75); Bastogi 14,50 (14,40). Francoforte: 155,40 (156,87) Tendenza debole, per la seconda giornata consecutiva, e affari in diminuzione. Indice 155,40 (prec. 156,87). Landra: da 706,5 a 700,9 I titoli industriali hanno registrato nuovi ribassi, al termine di una seduta contrastata. Indice 700,9 (prec. 706,5).

Persone citate: Carlo Erba, Landra

Luoghi citati: Francoforte, New York, Parigi