Ritornerà a fare la maestra la campionessa di «Settevoci»

Ritornerà a fare la maestra la campionessa di «Settevoci» Un personaggio reso popolare dalla televisione Ritornerà a fare la maestra la campionessa di «Settevoci» Luisella Dagna, ventiquattrenne insegnante di Ivrea, ha sempre preferito le sinfonie classiche alle canzonette - E' diventata un'esperta di musica leggera per passatempo (Nostro servizio particolare) Ivrea, 1 luglio. Luisella Dasna, la maestri- na ventiquattrenne di Ivrea che domenica si è laureata campionessa della trasmissione televisiva Settevoci, è diventata un'esperta di canzonette per passare il tempo. Il vero appassionato in famiglia era il fratello Rober to, di 19 anni. Anche i geni tori — lui impiegato alla Fiat, lei ali'Olivetti — ascoltano volentieri la musica leggera. Luisella preferiva invece sinfonie e ouvertures. Una sera dell'anno scorso vide alla televisione il programma di Pippo Baudo: due coppie (ciascuna formata da un concorrente e un cantante) si affrontavano in una gara di indovinelli e canzoni. Luisella, che si annoiava in attesa di ottenere una supplenza scolastica, decise di parteciparvi. Ma prima era necessaria almeno una certa conoscenza del mondo della musica moderna. Maestro si improvvisò il fratello. Due mesi di scuola severissima, il giradischi sempre in funzione, « da non po terne più », dice la nonna. E poi, fasci di riviste specializ- i zate per conoscere novità e indiscrezioni su cantanti, canzoni e parolieri. Finalmente. quando le sembrò di essere abbastanza, preparata, Luisel- | lavoro la inoltrò domanda alla televisione. La risposta arrivò ai primi di gennaio con un telegramma: « Confermiamo che per la trasmissione tv Settevoci siete attesa a Milano 11 10 gennaio». Il telegramma è incollato nella prima pagina di un album, dove il padre ha registrato tutte le testimonianze dell'avventura televisiva di Luisella: articoli, fotografìe, le sei puntate vinte, i premi ricevuti (un bavaglino, una borsetta, un impermeabile). La sconfitta giunse a meta marzo. Poi ecco la nuova convocazione, tutti i vincitori di Settevoci avrebbero gareggiato per disputarsi la coppa di supercampione. Luisella non voleva andare: « Ci sono concorrenti troppo preparati », ma i familiari sono riusciti a convincerla. Il padre l'ha accompagnata alla stazione, e qui hanno trovato un gruppo di tifosi venuti ad incoraggiarla. « E' stato emozionante, quasi come partire per una spedizione nel Sahara ». La vittoria, sia pure con qualche momento di panico, non è mancata. Ora Luisella, fratello e genitori sono ad Alassio: festeggeranno la coppa con una felice estate al mare. Poi, in autunno, Lui sella andrà a Pavone di Ivrea, maestra delle prime classi elementari. Finito il tempo dei giochi, è arrivato quello del p. s. Luisella Dagna, la giovane maestra che ha vinto il concorso televisivo di «Settevoci», nella sua casa di Ivrea

Persone citate: Luisella Dagna, Luisella Dasna, Pippo Baudo

Luoghi citati: Alassio, Ivrea, Milano, Pavone, Settevoci