In crisi il Premio Strega: ritirati Pasolini e Barolini

In crisi il Premio Strega: ritirati Pasolini e Barolini La «protesta» si estende ai concorsi letterari In crisi il Premio Strega: ritirati Pasolini e Barolini Gli scrittori in due lettere aperte parlano d'« invadenza dell'industria culturale» e di «voti dati per clientelismo» Nostro, servizio particolare Roma, lunedi mattina. Dopo le Università e le mostre d'arte,- la protesta si estende anche ai premi letterari. Per ora, è entrato in crisi uno dei più autorevoli: il premio Strega, fondato vent'anni fa da Goffredo e Maria Bellonci. Pier Paolo Pasolini ha ritirato dalla competizione iì suo romanzo « Il teorema »; Antonio Barolini ha fatto lo stesso con l'opera « L'ultima contessa di famiglia ». Entrambi erano ben piazzati nella graduatoria dei probabili vincitori. Gli scrittori hanno motiva¬ to il loro ritiro con due dichiarazioni rilasciate all'agenzia Ansa, ad un'ora di distanza una dall'altra. « Ritenendo che la mia partecipazione al premio Strega — ha detto Pasolini — avalli un episodio di invadenza dell'industria culturale sulla vera cultura (episodio che doIo ora sono in grado di misurare nella sua gravità/, ho deciso di ritirare il mio libro dalla seconda votazione. Auguro a Maria Bellonci che la crisi che potrà nascere da questo mio gesto risulti salutare al premio stesso facendo in modo che esso possa riprendere il prossimo an¬ no radicalmente rinnovato ». Ed ecco la dichiarazione di Barolini: « In una lettera aperta al mio editore, sorto stato il primo a sollevare perplessità contro il malcostume invalso, presso molti lettori-elettori del premio " Strega " di votare con criteri di solidarietà, di amicizia e di facile clientelismo. Ho appreso che Alberto Moravia ha dato o sta per dare le dimissioni dal comitato direttivo del premio Strega e che Pier Paolo Pasolini ha ritirato la sua candidatura. Dichiaro quindi che, a mia volta, ritiro " L'ultima contessa di famiglia " dalla competizione ». r. r.

Persone citate: Alberto Moravia, Antonio Barolini, Maria Bellonci, Pasolini, Pier Paolo Pasolini

Luoghi citati: Roma