Western musicale in doppia razione

Western musicale in doppia razione jtfgjg cbqnuch rrirvisivn lag! Western musicale in doppia razione Ieri, «Non cantare, spara» - Stasera, un film con Gino Cervi - Breve riepilogo di tre serate Venerdì e sabato, nei programmi serali, ha dominato la musica leggera con le finali del « Disco per l'estate » da Saint Vincent. La manifestazione è ormai quasi un secondo festival di Sanremo, forse più vivace dal punto di vista televisivo. Brevi siparietti, anche se di elementare comicità, animati dal duo Mondaini ■ Lupo e gradevoli sequenze con le Kessler hanno interrotto il monotono susseguirsi delle canzoni. Anche i presentatori, Baudo e la Farinon, non si esibivano con l'ufficialità, che rasenta il ridicolo, dell'altro Festival. In concorrenza vi era, venerdì, « Tv 7 » con materiale di vivo interesse: si è parlato della ripresa della lotta elettorale americana dopo Los Angeles; di Melina Mercouri e della sua «rissa» contro i generali di Grecia; delle corse automobilistiche e della loro liceità. Sabato, come alternativa alle canzoni, è stato trasmesso il vigoroso film di Jean Vigo Zero in condotta: una storia polemica della rivolta di un gruppo di ragazzi contro l'opportunismo e la ipocrisia del mondo adulto. * ★ Ieri sera, sul primo canale, niente Maigret. Al suo posto, le due puntate di Non cantare, spara, soppresse nei giorni scorsi, l'una per far posto alla partita Italia-Jugoslavia, l'altra per la gara canora di Saint Vincent. I molti difetti e le minori virtù di questo « western » musicale sono stati ampiamente illustrati: il programma è appesantito dalle lungaggini e da una atmosfera di approssimazione: anche le battute azzeccate e qualche volonteroso tentativo di ironia, vanno in genere perduti in un grande fragore. Per condensare il materiale di due serate, gli autori questa volta hanno dovuto lavorai e di forbici. E la puntata di ieri è risultata nettamente migliore delle precedenti (spassosa la scena del poker), più compatta, sfrondata di molte inutilità. Ma il giudizio complessivo su Non cantare, spara non cambia: è uno spettacolo che non ha fatto centro. Sul secondo canale Orizzonti della scienza e della tecnica ha offerto ancora una volta un servizio medico (gli ioni come terapia per l'uomo): troppo difficile per un pubblico di profani. Non apparso sul video ieri, nei panni di Maigret, Cervi vi arriva stasera in quelli dell'altro non meno celebre suo personaggio, Peppone. Alle 21, sul primo canale, andrà in onda Don Camillo e l'onorevole Peppone, terzo capitolo di una delle più lunghe, fortunate e popolari serie che il cinema abbia prodotto. Il film è stato girato nel '55, porta la firma non più di Duvivier che aveva diretto le due prime puntate, ma di Gallone. Fernandel e Cervi non mutano i caratteri delle loro macchiette, strumenti sicuri di un facile successo. Sul secondo canale, dopo Sprint è in programma un concerto sinfonico diretto da Eliahu Inbal con il violista Bruno Giuranna. Alle 22,50, la prima parte di uno spettacolo musicale ■ folkloristico del « Complesso nazionale bulgaro di canti e danze ». m. a. + :

Luoghi citati: Grecia, Italia, Jugoslavia, Los Angeles, Sanremo