Due fratelli soffocati dal fango per il trattore che si rovescia

Due fratelli soffocati dal fango per il trattore che si rovescia Due fratelli soffocati dal fango per il trattore che si rovescia Nelle campagne del Mantovano - Le vittime: un ragazzo di 13 anni e la sorella di 5 - Erano saliti sul veicolo mettendolo in moto (Dal nostro corrispondente) Mantova, 10 maggio. Un ragazzo tredicenne, Gabriele Chierici e la sorellina Susy, di 5 anni, sono morti insieme sotto un trattore ribaltato in un canale. La duplice mortale disgrazia è avvenuta nelle campagne di Pegognaga, comune agricolo di 8000 abitanti a 26 chilometri da Mantova. Teatro della sciagura il fondo « Mariesca », in frazione Vò, a due chilometri da Pegognaga, lungo la provinciale per Moglia. L'azienda agricola è una proprietà degli Eredi Angeli, di Mantova, ed è condotta a mezzadria dai fratelli Giuseppe e Silvano Chierici, che abitano con le loro famiglie in una cascina: Giuseppe, di 31 anni (il padre delle due piccole vittime) ieri pptalle 18, imito il lavoro nei | campi, si stava riposando in ; casa. La mamma di Gabriele e di \ Susy — la signora Alba Bacchi, di 31 anni — fin dal mattino, su consiglio del medico, s'era recata all'ospedale di Suzzara per alcuni esami in vista di un intervento chirurgico al quale avrebbe dovuto sottoporsi. Il tredicenne Gabriele, appena tornato da scuola (frequentava la terza media a Pegognaga) aveva quindi cercato di rendersi utile accudendo alla sorellina Susy. Verso le 18, improvvisamente, il padre sentiva il rombo di un trattore in moto, in vicinanza dell'aia, ma pensava che a mettere in azione il veicolo fosse il fratello e non dava peso alla cosa. Invece si trattava del piccolo Gabriele che, a quanto pare, già sapeva guidare il trattore. Si è stabilito in seguito che il ragazzo aveva attaccato al veicolo un pesante rullo in cemento; poi aveva fatto salire la sorellina a bordo dirigendosi verso un campo. Il terreno è situato a duecento metri dalla cascina; ci si arriva per una stradicciola che costeggia il canale Fossetta, un grosso fossato dagli argini ripidi ed erbosi, largo non più di due o tre metri e con fondo melmoso. Il tredicenne Gabriele ha cominciato a lavorare col trattore, andando su e giù per il campo, mentre la sorellina era seduta vicino a lui sul- l'ampio sedile metallico. Do po pochi minuti, il padre di Gabriele e Susy è uscito sul- l'aia ed ha visto il fratello nella stalla. Dov'era finito il trattore? Un orribile sospetto gli ha attraversato la mente ed ha chiamato a gran voce Silvano. Poco dopo i due fratelli Chierici hanno fatto la tragica scoperta: il veicolo giaceva rovesciato sul fondo del fossato, proprio all'altezza del campo da rullare. Il trattore era semiaffondafo nel fango ma non si scorgevano i due bimbi. Forse erano fuggiti in 'tempo quando il trattore era uscito di strada precipitando nel canale? Con questa speranza gli uomini si sono messi a scavare freneticamente sotto il veicolo, affondando quasi completamente nel fango. All'improvviso uno dei due ha urtato nella melma, sotto il trattore, una gamba inerte. Era di Gabriele. Accorrevano altre persone e poco dopo, con l'aiuto di una gru mobile, si riusciva a sollevare il trattore: sotto, affondata nel fango, gia- ce va anche Susy. p, r,

Persone citate: Alba Bacchi, Chierici, Gabriele Chierici, Mantovano, Silvano Chierici

Luoghi citati: Mantova, Moglia, Pegognaga