Wall Street chiude in lieve progresso

Wall Street chiude in lieve progresso Wall Street chiude in lieve progresso La media Dow Jones dei titoli industriali è salita ieri da 908,17 a 909,21 New York, 18 aprile. Wall Street ha chiuso oggi con nuovi rialzi una seduta con affari intensi. L'indice Dow Jones dei titoli industriali è salito da 908,17 a 909,21, con un guadagno dello 0,11"". Gli acquisti e le vendite hanno avuto un'alterna prevalenza. Medie Dow Jones (tra parentesi le medie precedenti): industriali 909,21 (908,17); ferroviari 237,21 (233,65); pubblica utilità 125,83 (125,58). - Azioni scambiate n. 15 mi¬ lioni 890.000. Zurigo: da 273,9 a 273,1 Seduta di assestamento, con scambi ridotti. Indice 273,1 (prec. 273,9). Quotazioni di chiusura (tra parentesi la chiusura precedente): C. Erba 79,50 (80,50); Rumianca 9,15 (9,15); Italcementi 134 (130,50); Snia Viscosa 26,25 (26,15); Bastogi 14,90 (14,75); Condotte 5,10 (5,10); Fiat 20,45 (20,35). Unione Banche svizzere 4050 (4040); Società di Banca Svizzera 2690 (2700); Credito Svizzero 3020 (3025); Nestló 3160 (3155); ElectroWatt 1655 (1660); Francoforte: 150 (149,09) Chiusura con prevalenza di moderati rialzi. Indice 150 (prec. 149,09). Londra: da 620 a 627,1 Per la sesta riunione consecutiva, i titoli industriali hanno chiuso in rialzo. L'indice ha guadagnato circa ri,200''o. Deboli gli auriferi, stabili i fondi di Stato. Indice 627,1 (prec. 620). Parigi: da 113,7 a 113,4 Tendenz- debole per la seconda giornata consecutiva. Indice 113,4 (prec. 113,7). 1 Oro e valute estere al mercato di Milano Milano, 18 aprile. Ecco le quotazioni odierne gCtra parentesi le precedenti): Oro fino 760-780 (760-780) lire al grammo; argento 46 mila-43.500 (41.000-46.000) lire al kg. Monete auree: sterlina vecchio conio 6800-7000 (68007000); nuovo conio 6600-6900 (6600-6900); marengo svizzero 6950-7300 (6950-7300); marengo italiano 6700-6900 (6700 6900). Cambi ufficiali: dollaro Usa 624,795 (624,725); sterlina 1501,025 (1501,65); franco fr. 126,855 (126,84); franco svizz. 143,935 (143,877); marco occ. 156,805 (156,795). Assemblee e dividendi Pozzi — L'esercizio 1967 della Manifattura Ceramica Pozzi chiude con una perdita di 1 miliardo e 348 milioni di lire. Nessun ammortamento impianti è stato conteggiato. Alla prossima assemblea verrà proposto di sanare la perdita di gestione, e parte delle precedenti (attingendo alle riserve), riducendole cosi a 6 miliardi e 990 milioni. Il Consiglio informa gli azionisti che è allo studio un aumento del capitale. Rejna — La Rejna convoca gli azionisti per il 29 aprile, per l'esame del bilancio al 31 dicembre 1967, che chiude con una perdita di 60,8 milioni. Verrà proposto all'assemblea di riportarlo a conto nuovo, in aggiunta a quella di 180 milioni della gestione 1966: La Rinascente — Per l'esercizio chiuso al 31 gennaio '68, che celebra il mezzo secolo di vita de « La Rinascente », verrà proposta la distribuzione di un dividendo di 8 lire sia per le azioni ordinarie, sia per le privilegiate (L. .7,50 la gestione precedente). . Il bilancio salda con un utile netto di 3 miliardi e 1.47 milioni' di lire. Il fatturato è salito à 173 miliardi e 191 milioni (-t-7,1% sull'esercizio precedente). Banca Naz. Lavoro — Il Consiglio d'amministrazione esaminerà oggi il bilancio 1967. Gli utili netti complessivi consentono la distribuzione di un dividendo dell'8,50.'o per la sola banca, e ulteriori aumenti delle riserve. Il capitale e le riserve ufficiali del gruppo saliranno così a 129 miliardi di lire, LE QUOTAZIONI NELLE BORSE ESTERE

Persone citate: Pozzi

Luoghi citati: Francoforte, Londra, Milano, New York, Parigi, Usa