Aveva in tasca il labbro staccato dal morso di un cane

Aveva in tasca il labbro staccato dal morso di un cane Aveva in tasca il labbro staccato dal morso di un cane Così un medico si è presentato in ospedale a Carrara I colleghi glielo hanno ricucito - L'operazione è riuscita (Dal nostro corrispondente) Sarzana, 16 aprile. (b. r.) Un medico che ha avuto un labbro staccato dal morso di un cane ha costretto l'animale a lasciare il brano di carne che è stato poi ricucito all'ospedale di Carrara. L'operazione sembra abbia avuto esito positivo. Protagonista dell'insolito fatto di cronaca è il dott'. Fabio Nicoli, 42 anni, nativo di Colonnata, in provincia di Massa, ora residente in provincia di Como. Il medico era giunto alcuni giorni fa a Colonnata, per trascorrere le feste con alcuni parenti. Mentre si trovava a pranzo in casa di uno zio e si è improvvisamente chinato per accarezzare un piccolo cane da caccia, l'animale, forse per ricambiare i complimenti, è saltato al volto del medico e gli ha morso il labbro inferiore, staccandogliene di netto una parte. Vincendo il dolore, il dott. Nicoli ha costretto l'animale a lasciare il brandello di carne, quindi, avvoltolo in un fazzoletto, si è fatto immediatamente accompagnare con una vettura all'ospedale di Carrara, dove il pezzetto di labbro è stato messo in un bicchiere contenente una soluzione fisiologica. Quindi ì chirurghi Luciano Boggi e Mauro Ambrosi hanno compiuto il delicato intervento durato oltre un'ora. L'operazione sembra riuscita perfettamente.

Persone citate: Fabio Nicoli, Luciano Boggi, Mauro Ambrosi, Nicoli

Luoghi citati: Como, Sarzana