In progetto a Sanremo un festival del cinema

In progetto a Sanremo un festival del cinema Conferenza-stampa di Ezio Radaelli In progetto a Sanremo un festival del cinema Il Consiglio comunale discuterà martedì se concedere all'Afa l'aumento del prezzo d'ingresso al Casinò (Nostro servizio particolare) Sanremo, 12 aprile. Ezio Radaelli, ormai insediato nella direzione del Casinò, ha tenuto oggi una conferenza-stampa, probabilmente costretto dall'insistenza con cui è stato braccato in ogni ora del giorno dai giornalisti, sin da giovedì mattina quando è arrivato dà Roma. Ha parlato per dire, in sostanza, di trovarsi nell'impossibilità di parlare; si è perfino astenuto dal rammentarne le ragioni, del resto note a tutti: martedì e mercoledì è all'ordine del giorno in Consiglio comunale l'ultima questione concernente il Casinò; se concedere cioè all'Afa la facoltà di aumentare di seicento lire il prezzo d'ingresso alla Casa da gioco. Da molti sintomi si prevede che l'opposizione farà ostruzionismo; una mossa in tal senso è già stata compiuta da due assessori liberali, gli avvocati Moroni e Carella, i quali hanno presentato una mozione urgente perché il Consiglio comunale dichiari nulla la votazione con cui è stata accordata all'Afa la proroga della/ gestione del Casinò. Alle spalle di Radaelli, c'era oggi l'avv. Franco Moreno, consulente legale dell'Afa, il quale già ha dichiarato infondata la tesi -Moroni-Carella, ma il nuovo patron del Casinò ha dichiarato di non potersi pronunciare su argomenti giuridici e procedurali. Radaelli è stato conciliante e diplomatico verso i suoi stessi antagonisti, affermando di ritenere le opposizioni mossegli «frutto di uno stesso amore per questa città ». Il che significa, egli ha soggiunto con ottimismo, « che in questa terra i valori umani lottano per esprimere risultanze positive », e ne ha tratto buon auspicio per la collaborazione futura. Ha poi spiegato di non poter anticipare notizie sui suoi programmi prima che il Consiglio comunale si sia definitivamente pronunciato, consentendogli di considerarsi socio maggioritario del Casinò. Ha detto tuttavia che nei prossimi giorni si incontrerà con l'assessore al Turismo per uno scambio di idee su alcune iniziative: il rilancio in grande stile del tradizionale « Gala delle rose », l'ideazione di un « Gala estivo » tale da interessare non solo il pubblico del Casinò, ma il turismo di tutta la zona. Ed ha accennato ad un progetto ambizioso: legare ' Sanremo al mondo del cinema con due manifestazioni, una nazionale e ima internazionale, manifestazioni nuove, importanti, attraenti a largo raggio. Ha concluso affermando che Sanremo sarà probabilmente la sede dell'ultima tappa del Cantagiro e del Canteuropa. Radaelli aveva ideato un convegno-spettacolo per lunedì. Si sarebbe dovuto svolgere un incontro fra un pubblico di giovani da una parte e, dall'altra, Renato Rascel e Sylvie Vartan. Entrambi avevano accettato l'invito. Ma il diavolo ci ha messo la coda. Rascel è a Sanremo, protagonista di uno spettacolo che si tiene domani nel teatro del Casinò, ma purtroppo Sylvie, còme è noto, è all'ospedale: nell'incidente dell'altro giorno si è lussata una spalla e fratturati un braccio ed una mascella, jf. f.

Luoghi citati: Roma, Sanremo