Valcareggi e Bojkov spettatori della gara Fiorentina-Juventus di Giulio Accatino

Valcareggi e Bojkov spettatori della gara Fiorentina-Juventus Maltempo e prezzi alti: si teme un pubblico scarso Valcareggi e Bojkov spettatori della gara Fiorentina-Juventus Sono i commissari tecnici degli azzurri e dei bulgari, che si incontreranno nella Coppa Europa delle Nazioni - Fra i bianconeri mancheranno Del Sol, Menichelli e Zigoni - In dubbio anche la presenza di Bercellino - Rientro di Brugnera nella squadra toscana (Dal nostro inviato speciale) Firenze, 16 marzo. Il trainer della Juventus, stamane dopo l'ultimo allenamento sostenuto dai bianconeri sui campi del centro tecnico di Coverciano, ha comunicato la formazione della sua squadra per la partita con la Fiorentina. Essa sarà: Anzolin; Roveta, Leoncini; Coramini (o Bercellino), Castano, Salvadore; Simoni, Sacco, De Paoli, Cinesinho, Favalli. Il dubbio tra Coramini e Bercellino sarà risolto soltanto domattina dal medico sociale per il noto incidente lamentato dallo « stopper » titolare in allenamento (lussazione di un dito). Heriberto Herrera ha subito precisato che gli assenti (Del Sol, Menichelli, Zigoni e forse Bercellino) non verranno lasciati a riposo in funzione della gara di Berna, ma perché « realmente indisponibili per infortunio ». Considerando la mentalità di Heriberto Herrera, bisogna credergli, anche se è facile pensare come l'impegno principale dei bianconeri sia ora non tanto il campionato quanto la Coppa dei Campioni. Contro la Fiorentina avremo pertanto una Juventus incompleta specie all'attacco anche se Simoni, Favalli e Sacco non possono di certo essere considerati come semplici riserve. Il mancato accordo dell'anticipo a sabato della gara con i toscani non ha turbato né Herrera né 1 giocatori, i quali credono di poter recuperare le forze in tempo utile per affrontare in piena efficienza mercoledì sera i campioni tedeschi dell'Eintracht. Questa è la tesi di Castano che ha dichiarato: « Giocare sabato o domenica non ha molta importanza. Un infortunio serio non permetterebbe infatti il recupero in nessun caso. Quindi noi faremo il nostro dovere contro la Fiorentina e ci batteremo con ogni nostra forza mercoledì a. Berna. Posso aggiungere che stiamo attraversando un buon momento. Perciò sono convinto che potremo superare il turno nella Coppa dei Campioni ». I motivi del mancato accordo fra le due società sono noti: la Fiorentina pretendeva che la Juventus garantisse un incasso di almeno cinquanta milioni lordi, il che — data la classifica delle due squadre *- poteva significare un danno economico aggirantesi sui quindici milioni, oltre naturalmente alla rinuncia della percentuale spettante per norma agli ospiti. I giocatori toscani sono in ritiro a Grassina, una località collinare nei dintorni della città. Bassi ha deciso il rientro di Brugnera, lasciato domenica à riposo per un completo recupero ' dopo un periodo di scarsa vena. Brugnera comunque non verrà schierato nel ruolo abituale di centravanti, ma si presenterà all'ala destra, con Maraschi al comando dell'attacco. I tecnici toscani sperano cosi di sorprendere i difensori juventini, così come riuscirono domenica scorsa a creare serie difficoltà ai napoletani, ottenendo una vittoria con il netto punteggio di 3 a 0. La formazione della Fiorentina sarà: Albertosi; Pirovano, Mancin; Bertini, Ferrante, Brizi; Brugnera. Merlo, Maraschi, De Sisti, Chiarugi. Se il maltempo che imperversa su tutta la Toscana dovesse continuare, la gara non avrà l'attesa cornice della grande folla anche perché i prezzi sono piuttosto elevati (da un minimo di 1200 lire ad un massimo di 8000). Per domani è atteso a Firenze il trainer della Nazio naie burgara Bojkov, che assisterà alla partita, e si ter mera fino a mercoledì per assistere all'allenamento del la squadra italiana, che gio cherà come è noto contro i bulgari nella Coppa Europa delle Nazioni. Particolare curioso: sarà in tribuna anche Valcareggi, commissario tecnico degli azzurri. , Giulio Accatino f

Luoghi citati: Berna, Brugnera, Coverciano, Europa, Firenze, Toscana