Liz Taylor ha affittato un panfilo per i suoi cani sgraditi a Londra di Carlo Cavicchioli

Liz Taylor ha affittato un panfilo per i suoi cani sgraditi a Londra Liz Taylor ha affittato un panfilo per i suoi cani sgraditi a Londra Il capriccio costerà a lei e al marito, impegnati per due mesi in Inghilterra, 14 milioni di lire (Nostro servizio particolare) Londra, 17 febbraio. Richard Burton ed Elizabeth Taylor, venuti a Londra per le riprese di nuovi film, hanno scoperto che non potevano portare con sé i loro quattro cani, due pechinesi e due terriers dello Yorkshire. Le leggi inglesi sull'importazione, anche temporanea, degli animali sono rigidissime: prima di entrare liberamente nel Paese cani e gatti debbono fare una quarantena di sei mesi in luoghi appositi, vigilati e controllati da vete¬ rinari del Ministero dell'Agricoltura i quali, alla fine, rilasciano un certificato sanitario. Ma Liz e Richard Burton volevano aver vicine le loro bestiole, e subito. Come fare? Con un po' di ingegnosità e con molto denaro una soluzione si trova sempre. I due attori hanno noleggiato un lussuoso panfilo, ci hanno messo sopra i cani e lo hanno fatto navigare dalla Francia al Tamigi, ormeggiandolo davanti alla Torre di Londra. E' uno degli yacht più costosi del mondo. Si chiama « Beatriz of Bolivia », vale 300 milioni, è lungo quasi cinquanta metri ed appartiene alla famiglia Patino, i famosi miliardari sudamericani dello stagno. Il prezzo esatto dell'affitto non è stato rivelato: ma si sa che la crociera dei due pechinesi e dei due fox terriers, inclusi i diritti di ormeggio, costa mille sterline la settimana, cioè mi milione e mezzo di lire. L'equipaggio portoghese — dieci uomini al comando del capitano Rato — non ha ora altro compito che di badare ai quattro cani, nutrirli, svagarli e impedire che scendano a terra, verso gli allettanti lampioni del lungo Tamigi. Così per due tnesi: fino a che Richard Burton abbia finito di recitare nelle riprese del film Where the Eagles dare (« Dove le aquile osano », anche qui un riferimento zoologico) e Liz in quelle di Secret ceremony (« Cerimonia segreta »). Alla partenza dalla capitale inglese avranno speso per questo capriccio 9 mila sterline: quasi 14 milioni di lire, posto che gli animali non abbiano provocato danni gravi in qualche angolo del panfilo. I due attori, che alloggiano in un appartamento all'Hotel Dorchester, sono andati ieri ad attendere e ad abbracciare (proprio cosi, e Liz li ha anche baciati ad uno ad uno) i loro cani all'arrivo. Oggi hanno trascorso sul « Beatrìz of Bolivia » buona parte della giornata e vi hanno fatto anche installare un nuovo televisore per le trasmissioni a colori. Sulla sponda del Tamigi si affollavano migliaia di curiosi, londinesi e turisti, per veder la coppia giocare sul ponte con le bestiole. Lo yacht è stato definito dagli inglesi « il canile più costoso del mondo ». Scotland Yard ha disposto un servizio di pattugliamento per accertare che le norme sulla quarantena non siano violate. Ogni due ore, giorno e notte, un poliziotto controlla che i cani dei Burton siano sempre a bordo. Ieri gli agenti sono saliti sul « Beatriz of Bolivia» sei o sette volte. Poi hanno raggiunto un accordo col capitano: ora fanno la verifica da terra, attraverso un oblò. Carlo Cavicchioli

Persone citate: Elizabeth Taylor, Rato, Richard Burton, Secret

Luoghi citati: Bolivia, Francia, Inghilterra, Londra