Oggi «alzata» degli abbà ad Ivrea

Oggi «alzata» degli abbà ad Ivrea E' tempo di Carnevale In tutta Italia Oggi «alzata» degli abbà ad Ivrea Saranno presentati al pubblico dal balcone del Municipio - Viva attesa di conoscere la "Mugnaia" (Dal nostro corrispondente) Ivrea, 10 febbraio. . (r.a.) Generale ed ufficiali dello Stato maggiore nelle loro eleganti divise napoleoniche sfileranno domani per le vie di Ivrea in occasione della prima cerimonia pubblica della 160* edizione dello storico carnevale. La giornata prevede la « alzata » degli abbà, i piccoli priori rappresentanti delle parrocchie cittadine che verranno presentati alla popolazione nel pomeriggio dal balcone del palazzo civico. I prescelti -per il primo turno (altri sei verranno « alzati » domenica prossima) sono: Sandra Berta, Pierangela Perottl, Antonella Serva, Andrea Perinetti, Andrea Salvati e Giuliano Dipinto. Viva intanto comincia ad essere in città l'attesa per conoscere il nome della vezzo¬ sa mugnaia, eroina femminile della manifestazione, che sfilerà al fianco del generale signor Arnaldo Manera, ed il cui nome come vuole la tradizione, rimarrà gelosamente segreto fino alla sera del sabato grasso. Un gigantesco polentone al carnevale di Giaveno Giaveno, 10 febbraio. (ed. a.) Un gigantesco polentone e migliaia di salsicce e sanguinacci verranno cotti e distribuiti a Giaveno, in piazza Molines, domenica 25 febbraio e tutti potranno averne una porzione con libera offerta che sarà devoluta ai terremotati siciliani Al « polentone dei 5000 » — perché tante saranno le razioni — interverranno le due tradizionali maschere giavenesi del « Bergé » e della « Be¬ la Bergera », impersonate rispettivamente dall'industriale trentenne Gianfranco Giai Arcota e dalla signorina Gabriella Ferrerò di 19 anni, sarta. Alle due maschere, che saranno accompagnate dai bergerotti loro figli Paola Lussiana e Gianni Schwaab, faranno corona 1 componenti del gruppo folcloristico della Pro Loco. Sempre domenica 25 verrà disputata una gara di tiro a segno con carabine ad aria compressa e si svolgerà il gioco del porcellino. Un'asta pubblica di quadri completerà la 17' edizione del carnevale giavenese. Veglioni e maschere in tutto l'Ovadese Ovada, 10 febbraio. (g.t.) Si aprono ufficialmente domani. 11 febbraio, nell'Ovadese le manifestazioni carnevalesche con veglionissimi e mascherate. Sabato 17 febbraio vi sarà il veglione dello sport nel corso del quale verrà eletta una reginetta. Il 24 febbraio invece nei saloni del « Cavallino Rosso », durante il primo veglione dei giornalisti piemontesi e liguri, le migliori maschere si contenderanno la coppa de « La Stampa » dl Torino. Infine domenica 25 e martedì 27 a cura del circolo Juventus di Ovada si terrà il carnevale interregionale dei ragazzi per l'assegnazione delle maschere d'oro e d'argento. Le manifestazioni si concluderanno martedì 27 con sfilata di gruppi mascherati, abbondanti mangiate dei tradizionali agnolotti, veglionissimi di chiusura e con l'incendio nella pubblica piazza della maschen. « Baciciura ».

Luoghi citati: Giaveno, Italia, Ivrea, Ovada, Torino