Un bimbo si appicca fuoco giocando Il fratello, 5 anni, riesce a salvarlo

Un bimbo si appicca fuoco giocando Il fratello, 5 anni, riesce a salvarlo Improvviso dramma in una cascina di Santena Un bimbo si appicca fuoco giocando Il fratello, 5 anni, riesce a salvarlo Gli si è buttato addosso e lo ha abbracciato stretto - Poi gli ha avvolto intorno un asciugamano e ha spento le fiamme - La vittima, 3 anni, è in gravi condizioni - Ustionato anche il coraggioso soccorritore Donna e ragazzo morti per complicazioni d'influenza Ferdinando, con la madre, ha salvato il fratellino. Flavio Cabelli, morto per influenza 20,45 nel suo alloggio di via Po 7. Da alcuni giorni la donna soffriva di influenza e, secondo quanto ha detto il marito, aveva febbre forte. Ieri sera si è aggravata ed è morta. Poiché non c'era medico curante, il medico municipale chiamato per le constatazioni di morte, ha avvisato il commissariato Castello che a sua volta ha segnalato il caso alla magistratura. * * E' morta all'età di 102 anni Vittoria Sangiovannl ved. Strada. Viveva con la figlia Maria, di 62 anni, in corso Raffaello 11. Vittoria Sangiovannl era rimasta ve¬ dova nel 1924: dal marito aveva ereditato una piccola industria che le aveva consentito di vivere con una discreta agiatezza. Nel 1957 aveva perso la figlia maggiore, Teresa, ed era rimasta con Maria. In questi ultimi tempi, soprattutto a causa del freddo, non usciva più di casa. Rimaneva a letto fino a mezzogiorno, talvolta non si alzava neppure per pranzo. Ieri la figlia è entrata in camera alle 11,45. La madre era ancora a letto, come il solito, ma stava bene. Un quarto d'ora dopo è ritornata. La donna era già morta. Un bimbo di tre anni si è appiccato fuoco giocando con i fiammiferi; il fratello, di 5 anni, 10 ha salvato soffocando le fiamme con un asciugamani. Il dramma è accaduto in un alloggio al piano terreno di una cascina di Santena, dove abita la famiglia Mollo: la madre Carmela Caravello, 23 anni, il padre Pasquale, 32 anni, manovale, tre figli, Ferdinando, di 5 anni, Francesco, di 3, e Mario, di 2. Ore 13. I bambini giocano con alcuni pupazzi in plastica; la madre, In attesa che il marito rientri dal lavoro, esce in cortile per stendere il bucato. In quel momento Francesco scopre 1 fiammiferi che si trovano In una scatola di legno appesa sopra 11 fornello. Una tentazione irresistibile: spinge una sedia fin sotto il fornello e si protende ad afferrare la scatola poi va a nascondersi in un angolo perché 1 fratelli non lo vedano. Accende due, tre fiammiferi, finché a un tratto il fuoco si appicca al bavaglino di spugna che brucia con una fiammata. Francesco piange, urla; la mamma, che è ancora fuori, non si rende conto del pericolo. Pensa che 1 figli litighino. L'unico a Intervenire è Ferdinando; con prontezza di spirito si lancia sul fratello che grida paralizzato dal terrore, lo. abbraccia stretto; poi balza su un asciugamani e torna ad avvolgerlo. Si è ustinato una gamba e le mani, ma non piange. Rientra di corsa la mamma che strappa gli abiti di dosso a Francesco e corre in cerca di aiuto. Con un'auto il bimbo, gravemente ustionato al volto e al torace, viene portato all'Ospedale infantile di via Menabrea e ricoverato con prognosi riservata. A casa, il piccolo Ferdinando, che è stato medicato soltanto più tardi perché nessuno si era accorto delle sue ustioni, continuava a domandare: « Dov'è Ciccio? Perché lo hanno portato via? Perché ha toccato 1 fiammiferi? ». * * L'influenza ha fatto un'altra vittima: un ragazzo di 15 anni, Flavio Cabelli, che abitava con 11 padre, Mario e la madre, Giuseppina, in corso Cosenza 39. Aveva superato con la media del 7 e mezzo l'esame di licenza media. Poi la distrofìa muscolare che lo aveva colpito si aggravò ed egli ora non era più in grado di camminare. Rimaneva in casa, nella sua stanza tutta tappezzata di carte geografiche, a compiere con la fantasia lunghi viaggi. Domenica è stato colpito dalla influenza: 1 soliti sintomi, mal di gola, un po' di febbre. Le sue condizioni sono andate peggiorando e ieri mattina alle 9 il ragazzo si è spento. — Il sostituto procuratore della Repubblica dott. Bonu ha ordinato l'autopsia di Beatrice Mercuriali in Comisso di 50 anni morta improvvisamente ieri sera alle iiiiiiiiiriiiiiiiiiiiiiiiiiitiitiiiiiiiiiiiitiiJiiiiiri no 1 funerali di Sandro Concilio, 11 ragazzo di 12 anni morto per l'emozione davanti al televisore mentre assisteva alla partita Juventus-Eintracht. Il magistrato non ha ritenuto necessaria l'autopsia. Ha solo ordinato l'esame esterno del cadavere che è stato eseguito ieri mattina dal dottor Balma Bollone all'Istituto di medicina legale. — A Rivoli, in corso Susa, uscendo in bicicletta dalla carrozzeria In cui lavora, l'operaio Maurizio Passarella, 18 anni, domiciliato in via Ospedale 3, è stato urtato dal rimorchio di un autotreno ed ha avuto 11 piede sinistro schiacciato da una ruota del veicolo. Subito soccorso e tras-1 portato all'ospedale, ò stato ricoverato con 25 giorni di prognosi per la frattura dell'arto e alcune ferite.

Persone citate: Balma Bollone, Beatrice Mercuriali, Bonu, Carmela Caravello, Comisso, Flavio Cabelli, Maurizio Passarella

Luoghi citati: Rivoli, Santena