Un professionista che non paga la Vanoni

Un professionista che non paga la Vanoni Un professionista che non paga la Vanoni Ad un solo piccolo cliente ha inviato per un anno una parcella di 3.350.000 lire; ma il suo imponibile risulta di appena L. 1.050.000 .4 proposito dell'articolo pubblicato da « La Stampa » sullo scarso numero dei contribuenti torinesi per la Vanoni, l'ex titolare di una piccola azienda torinese ci segnala un tatto di costume e conferma: «Ecco perché avete ragione a scrivere che Torino è un'area depressa ». Racconta: « Mi servivo per le pratiche mie di un professionista: sono stato suo cliente per 15 anni. Qualche tempo fa mi ha inviato la parcella per il '66: un milione 200 mila lire. Oltre essere una somma eccessiva, non era motivata. Gli ho tolto 11 mandato chiedendo di specificarmi gli onorari. Mi ha inviato una parcella sostitutiva della precedente per un importo di 2.268.000 lire; poi ne ha inviate altre per un totale di 3.350.000 lire. Una delle parcelle che riguardava un ricorso compilato ir. due ore, ammontava a 745 mila lire! ». Dopo vari reclami al Consii glio dell'ordine a cui appartiene il prot essionista, l'ex industriale s'è visto arrivare un decreto ingiuntivo e ha dovuto pagare. Il lato più sconcertante della vicenda incomincia qui: « Visto che con poche ore di lavoro — prosegue il nostro lettore — quel professionista ha guadagnato oltre tre milioni, nei giorni scorsi mi sono tolta la curiosità di andare in via Valfrè per cercare il suo nome nel ruoli delle Imposte. L'ho trovato; ma quali sono state la mia sorpresa e la mia indignazione quando ho visto la sua Ricchezza Mobile: 1.050.000 lire con un'imposta annua di 116.898 lire. E' un guadagno inferiore a quello di un manovale ». Il lettore si deflnisce-u contribuente oberato dalle tasse » ed osserva con sarcasmo- «Quel professionista con quanto mi ha fatto sborsare può pagarsi l'imposta per 30 anni ». Per quanto ci riguarda, la nostra amara conclusione è ancora una volta questa- la « verità fiscale » stenta a venire a galla.

Persone citate: Vanoni

Luoghi citati: Torino