Uccisa dal dolore perché la nipote fa vita scioperata con i capelloni

Uccisa dal dolore perché la nipote fa vita scioperata con i capelloni Uccisa dal dolore perché la nipote fa vita scioperata con i capelloni 80 anni - La ragazza rientra a cas» al mattino e la trova agonizzante -La fa portare via, poi apre le porte dell'alloggio agli amici Giorni fa Irene N., l'i anni, In licenza premio dall'Istituto «Buon Pastore ». viene ritrovata in una soffitta di via Po, in compagnia di un capellone. La scopre la ma dre, dopo una notte di affannose ricerche La donna e accompa gnata da un altro giovane capellone che si è prestato a farle da guida dietro compenso. La ragazza e costretta a seguire la madre, ma fatti pochi passi, scappa di nuovo. Poche ore più tardi viene ri trovata dagli agenti, nella stessa soffitta E' accompagnata al «Buon Pastore» Qui la squallida storia sarebbe conclusa, ma nel corso delle indagini è venuto alla luce un drammatico retroscena Irene N., prima di essere rinchiusa nell'istituto, abitava con la non na ottantenne in un modesto al loggio di corso Trapani Condu ceva vita disnirlinata, rientrava all'alba, si scompagnava con giovani poco raccomandabili Al primi di dicembre, rincasando alle 8 del mattino trova la vecchia nonna agonizzante L'infe lice viene ricoverata all'ospedale quindici giorni dopo muore Per un collasso, dicono i medici Di crepar-uore nrerisano i vicini Raccontano « La rimili* *ra stala appena portata via, e già nell'al¬ loggio arrivavano ragazzi e ragazze con bottiglie di liquori e dischi. Giorno e notte hanno continuato a ballare Si sentiva ridere, gridare, una gran baraon da » Qualcuno ha telefonato alla madre di Irene. La donna ha avvertito la polizia e la ragazza e finita al u Buon Pastore » Ma la lezione non le è servita — Un giovane capellone è scap pato con una parigina sedicenne La ragazza, Catherine Daalluin, era giunta la scoisi, settimana nella nostra città insieme con la madre. Doveva essere un viaggio a istruzione con visite ai musei, l.-asseggiate nei dintorni di Tori no. conferenze Ma a Catherine spinto inquieto, questo program ma non piaceva. La prima sera, ottenuto il per messo, va a ballare. Capita in un locale frequentato da giovani zaz zerutl e simpatizza con Paolo Barilari, di Pesaro, abitante in via Principessa Clotilde 78. Si ri vedono la sera seguente, poi quella successiva II giorno fissato per la partenza, Catherine non si fa più trovare La madre informa la polizia SI cerca il Banlan. ma anche lui e sparito Sembra che prima di andarsene, abbia attinto nella « cassa comune » dei capelloni, portando via tutto: poche migliaia d. lire. Qualcuno atlerma di averlo visto l'ultima volta in compagnia della parigina. Sulle spalle portava un sacco sportivo, bagaglio tipico del giovani « arrab biati il. Oli agenti cercano la madre di Catherine per informarla dell'esito dell'indagine, ma la donna e tornata a Parigi. Ieri il padre della ragazza telefona dalla Pran eia per avere notizie: la comu nicazione e disturbata, alla fine i uomo interrompe Mentre con tinuano le Indagini nella nostra c;tlà. la polizia ha avvertito l'In terpol. Si pensa che l due fug ijiascrn possano essere (uggiti al l'estero Si indaga sul conto del la donna che accompagnava Ca Iherine Aveva detto di essere la madre, ma la sua partenza im prowisa, poche ore dopo la scomparsa della giovane, suscita qualche perplessità

Persone citate: Catherine Daalluin, Irene N., Paolo Barilari, Pran

Luoghi citati: Parigi, Pesaro