Torino e Cagliari in campo per cancellare le polemiche

Torino e Cagliari in campo per cancellare le polemiche l'odierno confronto allo Stadio Comunale Torino e Cagliari in campo per cancellare le polemiche Torino e Cagliari, le due squadre coinvolte nelle « polemiche della settimana », si affrontano oggi allo Stadio Comunale per fare dimenticare le recenti discussioni. Negli ultimi giorni si è parlato dei granata soprattutto per il caso Poletti (non è molto frequente che un calciatore metta k. o. un compagno, come ha fatto il difensore nei confronti di Trebbi a Napoli), ed ancora più del Cagliari per le undici giornate di squalifica decise dalla Lega a carico di Boninsegna, il centravanti colpevole di una troppo decisa protesta nei confronti dell'arbitro Bernardis sul campo di Varese. Con Poletti e Boninsegna, il giudice sportivo ha squalificato anche Combin e Cera: gli allenatori Fabbri e Ptiricelli sono stati quindi obbligati a studiare nuove formazioni e ieri apparivano entrambi piuttosto preoccupati. Purìcelli, Il trainer dei sardi, considera gravi le assenze di Boninsegna e Cera, anche se ha molta fiducia nei sostituti: l'anziano ex granata Gerry Hitchens, felice di poter giocare a Torino di fronte ai vecchi tifosi, ed il giovane Niccolai. Puricelli ha cercato in questi giorni di tenere alto il morale degli atleti: « Mi pare abbiano reagito bene — ha detto l'allenatore —, dopo lo scoramento che aveva preso tutti nell'apprendere le punizioni decise dalla Lega. Da domani, ad ogni modo, l'unico autorizzato a parlare con l'arbitro o con i guardalinee è il capitano Longo. Se qualche altro della squadra si avvicina al direttore di gara ed ai suoi collaboratori, verrà multato. La società non può correre altri rischi. Riva ad esempio ha già due ammonizioni,, se ne prende una terza verrà squalificato ». Riva è sempre l'elemento più temuto del Cagliari, e per l'occasione l'attaccante azzurro sarà controllato da Cereser. Il tecnico granata Edmondo Fabbri ieri ha conferma¬ to il rientro di Fossati e l'inserimento di Baisi al posto di Combin: anche Agroppi dovrebbe essere in campo, visto che ieri mattina ha preso parte con i compagni all'allenamento conclusivo. Fabbri ha detto che il Cagliari è sempre una « squadra da scudetto »; informato di questo giudizio, Puricelli ha ringraziato senza però mostrarsi troppo soddisfatto dell'apprezzamento: « E' dall'inizio del torneo — ha spiegato — che ci attribuiscono possibilità superiori alle reali, con il risultato di innervosire l'ambiente non appena non si vince. Siamo una squadra normale che cerca di giocare bene al calcio, tutto qui ». Bruno Perucca Torino: Vieri: Cereser, Fossati; Puja, Trebbi, Agroppi (Corni); Carelli, Ferrini, Baisi, Bolchi, Facchin. Cagliari: Reginato; Martiradonna, Longoni; Niccolai, Vescovi, Longo; Nené, Rizzo, Hitchens, Greatti, Riva. Arbitro: Genel. Riva, a destra, e il giovane Niccolai, che sostituisce Cera, all'arrivo a Torino

Luoghi citati: Cagliari, Napoli, Torino, Varese