La festa più bella dell'anno stavolta darà quattro giorni

La festa più bella dell'anno stavolta darà quattro giorni La festa più bella dell'anno stavolta darà quattro giorni Lungo «ponte» di Natale da oggi a martedì Mobilitati polizia e carabinieri per disciplinare l'esodo - Due settimane di vacanze nelle scuole Distribuzione di pacchi dono - L'orario dei servizi Ultimo giorno di scuola, oggi, prima delle vacanze di Natale. Le lezioni riprenderanno lunedi 8 gennaio dopo due settimane di riposo. La lunga pausa dell'attività scolastica è resa possibile dal due giorni supplementari a disposizione del provveditori (il 3 e il 4) e dal a regalo » straordinario del 5 gennaio fatto dal Ministero. L'Inizio delle vacanze di Natale coincide con la fine del primo trimestre. In qualche scuola sono già state distribuite le pagelle. La più bella festa dell'armo questa volta è generosa con tutti: per chi ha la settimana corta 11 « ponte di Natale » dura quattro giorni, per gli altri tre giorni e mezzo. Oggi pomeriggio e domani è previsto un esodo imponente soprattutto verso la montagna e il mare. Per disciplinarlo sono stati mobilitati 500 agenti della polizia stradale con un centinaio di automezzi e pattuglie di carabinieri. Saranno sorvegliate tutte le strade statali e provinciali. Riteniamo necessario rivolgere ancora una volta un invito alla prudenza. Evitare la velocità eccessiva e i sorpassi pericolosi, rispettare la precedenza. Non lasciarsi prendere «lai nervosismo e dalla fretta, fermarsi al minimo accenno di stanchezza. Per chi rimane in città ecco il proi.iemoria delle feste. Negozi — Oggi orario normale. Domani orario protratto Ano alle 21. Lunedi, Natale, aperti fino alle 13 1 fiorai. Martedì, Santo Stefano, aperti fino alle 13 panettieri e fiorai. Chiusi tutti gli altrL Barbieri, acconciatori per signora, pettinatrici, oggi orario nor¬ male, domani dalle 8 alle 20. Chiusi tutto il giorno a Natale e Santo Stefano. Funzioni religiose — In Duomo, domani a mezzanotte, Messo con assistenza del Cardinale. Lunedì, ore 11, Pontificale celebrato dall'Arcivescovo. Alla Consolata, domani alle 23 inizio delta veglia cui seguirà la Messo di mezzanotte. Analoga cerimonia avrà luogo in quasi tutte le parrocchie. Tram e autobus — Lunedi olle 12,30 cesso 11 servizio tranviario. Dalle 14 olle 20 l'Atm farà funzionare con mezzi propri le linee automobilistiche urbane 53 (piazza Fabio Fllzi-Nlchelino), 50 (Porta Susa-Falchera), 51 (Cittadella-Autostrada), 55 (corso Settembrini, via Castelnuovo delle Lanze) e le linee interurbane per OrbossonoGloveno-Cumlono-Plnerolo; Vénoria-Alpignono-Druent; Settimo-San Mauro-Chivasso-Bnusasco; Moncollerl-Trofarello-Poirino; Porta N.Miroflori-Borgaretto-Stupinigi; P. Nuova-Borgo Aie; Porta N.-Cavoretto. Tariffa normale tranne che sulle linee di Borgarètto é Borgo Aie dove il biglietto costerà cento lire, Con automezzi privati sorà assicurato ir servizio sulle linee urbane 2, 3, 5, 6, 8, 9, 10, 14, 34, 52, 52 sbarrato, 56, 57, 58, 58 sborrato, 59, 60 , 61, 63 , 64 , 65. Tariffò unico lire 100. Domani, viglila di Natale, le linee tranviarie 2 e 5 funzioneranno normalmente. Lunedì 1 servizi dell'Autoindustrlale per Boldlssero, Chieri, MaTentino, Pecetto, osserveranno un orario ridotto. Sospeso l'autobus per il colle delta. Maddalena. Ieri al Palazzo di Torino-Esposizioni al Valentino è cominciata la distribuzione dei 140 mila pacchi-dono al figli dei dipendenti dell'industria. Alle 16 le autorità hanno visitato 11 salone Agnelli trasformato in un paese do fiaba con Luna-park, un gigantesco presepe, abeti carichi di doni e di luci. La distribuzione, organizzata dall'Unione industriale, si concluderà domani alle 12,30. I figli del finanzieri riceveranno 1 pacchi-dono oggi alle 16 a Palazzo Lascaris. A Settimo il presidente della Ceat, Tedeschi, ha premiato 1 dipendenti che hanno compiuto 25, 30 e 35 anni di servizio. A Natale saranno consegnatidal Comune pacchi-dono a IL.072 bambini e persone anziane ricoverati negli istituti cittadini: A mezzogiorno sarà offerto, in venti ristoranti, uh pranzo a 1500 persone bisognóse. ,Jl presidènte della Provincia ha concluso ieri, nella scuota di Andrate, il «Natale del piccolo montanaro ». In dieci giorni sono state visitate 292 scuole elementari di 130 Comuni delta provincia. Tra i doni figurano: 10 armadimuseo, 405 plastici del Piemonte, dell'Italia, della catena alpina e dell'Europa.

Persone citate: Agnelli, Barbieri, Lascaris

Luoghi citati: Andrate, Borgo Aie, Chieri, Chivasso, Europa, Italia, Piemonte, Poirino, San Mauro, Trofarello