Frammenti del corpo della giovane sulla massa incandescente del forno

Frammenti del corpo della giovane sulla massa incandescente del forno La tragedia nella fonderia di Rosta: non ci sono speranze Frammenti del corpo della giovane sulla massa incandescente del forno La macabra scoperta compiuta dal magistrato e dal medico - All'esame del microscopio i frammenti nerastri risultano di materia organica - Oggi l'analisi chimica confermerà con certezza assoluta se si tratta di corpo umano - L'altoforno è spento, il lavoro sospeso - Il padre non si rassegna: «Non è possibile» - Il marito è rientrato ieri da Roma - Causa del dramma: un litigio I familiari di Laura Garrone Cattaneo, 30 anni, dicono: « Non si è uccisa. Non è possibile che si sia gettata nel forno ». Come ha tatto a lasciare la fabbrica? Il custode Bianco ria confermato: « Dal cancello principale non può essere passata. Avrei dovuto aprirle io, con il pulsante elettrico ». Si puntano tutte le speranze, allora, sul piccolo portone nel muro di cinta. Ma dà su un profondo fossato, pieno d'acqua gelida, oltre il quale c'è il terrapieno della ferrovia. Sulla Sponda del fosso sono state trovate orme di passi: impossibile dire se d'uomo o di donna, né se siano di ieri o di una settimana fa. Ma i familiari si aggrappano a questi Indizi, ripetono: « Non può essersi uccisa ». Purtroppo, le ultime speranze di ritrovarla viva sono cadute ieri. Alle 14,30 il pretore dottor Senslnl e U medico condotto di Rosta, dott. Dami, hanno compiuto un sopralluogo accompagnati dal comandante la tenenza del carabinieri, maresciallo Cluffardl. Sono saliti, seguendo le orme di scarpe femminili chiaramente Impresse nella polvere, sulla scaletta di ferro che porta alla balconata intorno alle bocche degli altlforni. Hanno notato che gli orli sono coperti di uno strato di frammenti nerastri: sono le scorie più leggere, che la fortissima corrente ascensionale d'aria calda provocata dalla fusione porta verso l'alto. Tra queste scorie, sono stati trovati diversi frammenti che U medico ha osservato attentamente e prelevato con cura. Possono essere di ossa, di pelle e di tessuto organico. SI è anzi raggiunta, all'esame con il microscopio, la certezza quasi assoluta che lo siano. Naturalmente, la conferma definitiva potrà venire solo da una rigorosa analisi, che sarà compiuta dal periti dell'Istituto di Medicina legale. Ma questa scoperta lascia ormai pochi dubbi sulla tragedia che è avvenuta neUà fonderla. Ieri, 11 magistrato l'ha rico- TEMPERATURA DI IERI MASSIMA 4- 5,0 MINIMA — 2,4 Il Bollettino meteorològico segnala inoltre: temperatura media +1; pressione 745,5; umidr 6MW »cleio quasi sereno'; Previsioni: tempcr. ■stnzlon. Terap. n Caselle: mass. -(-8,2; min. —6,4; media —0,9. Laura Garrone Cattaneo, madre di due bimbi - Il custode della fabbrica è stato 11 primo a dare l'allarmo strutta minuziosamente. Laura Garrone ha litigato con 11 marito, Carlo Cattaneo, due giorni fa. Si rifugia dal padre, piangente e sconvolta. In via Bricherasio 18. Per distrarla e per esserle vicino Francesco Garrone l'Invita ad accompagnarlo nella fonderla' di Rosta, della quale è amministratore unico. La giovane donna c'è stata una sola volta, per la cerimonia Inaugurale, qualche mese fa,. In auto, accanto al padre, gli confida 1 suoi problemi, appare scoraggiata e pessimista. Nella:, palazzina degli. uffici, si apparta, in una stanza Vuota, il padre ogni;* tanto si affaccia, .la vede, con lo sguardo fisso nel. vuoto, disperata. Per distrarla, la invita a visi-' tare lo stabilimento ed è passando accanto al forno, in cui la ghisa ribolle incandescente, che Laura Garrone dice: «Se uno sì buttasse li déntro, non avrebbe il tempo di pentirsi ». Il padre la rimprovera dolcemente per questi pensieri e la riaccompagna nella palazzina. Mezz'ora dopo è scomparsa. Ha lasciato sul tavolo orologio, fede e borsetta, ma ha preso la pelliccia di visone. Cominciano le ricerche, prima con preoccupazione, poi con ansia, sempre più affannose. Si interrogano gli operai, due dicono: « Sì, l'abbiamo vista in alto, sulla balconata che corre attorno alle bocche dei forni. Abbiamo pensato che volesse vedere la colata dall'alto ». Ma nessuno l'ha vista nell'attimo In cui ha preso la decisione e si è gettata verso 11 liquido incandescente, che ribolliva alla temperatura di 1200 gradi. Ieri, il lavoro è stato sospeso nella fonderla. Gli operai si sono presentati puntualmente, ma dopo un'ora sono stati rimandati a casa. La camera di combustione dell'altoforno non è stata più alimentata, 11 fuoco si è spento lentamente e la ghisa in fusione ha cominciato a solidificarsi. I cancelli sono chiusi, le luci spente. Ieri, da Roma dove si trovava per affari, è tornato il marito di Laura Garrone. E' ospite del padre, nella villa di Pino, dove si trovano anche 1 bimbi di 3 e 4 anni. Nella villa di Pino, nell'alloggio di via Bricherasio, nella palazzina di strada degli Alberoni, dove Laura Garrone abitava, tutte le finestre sono chiuse, nessuno risponde al telefono e al campanello. — Caduto da circa tre metri di altezza mentre, per conto dell'impresa Roccl, lavorava alla Fiat Ferriere di Avigliana, Mario Galvano, 31 anni, da Giaveno, è rimasto gravemente ferito al capo e alla schiena con probabili lesioni interne. I medici delle Molinette si sono riservati la prognosi.

Persone citate: Carlo Cattaneo, Francesco Garrone, Laura Garrone, Mario Galvano

Luoghi citati: Avigliana, Giaveno, Roma, Rosta