Storie di guerra ma senza retorica

Storie di guerra ma senza retorica CRONRCR TELEVISIVA Storie di guerra ma senza retorica Si è concluso ieri il ciclo di John Mills Stasera la rivista Qui ci vuole un uomo Si è. conclusa ieri con « Birra ghiacciata ad Alessandria » di Jack Lee Thompson la «personale» di John Mills. Dire che Mills — attore teatrale e cinematografico inglese, assai noto in Gran Bretagna — sia popolare da noi è dire cosa fortemente inesatta. I più che abbiamo interpellato ne sentivano il nome per la prima volta, pochi lò conoscevano vagamente,- pochissimi ne avevano un'idea precisa. In realtà Mills non è quello che si può definire Un grande interprete: è sobrio, incisivo, non istrionesco, sa essere drammatico senza precipitare nell'enfatico e comico senza slittare nel farsesco, Tra le molte « personali » che sfilano sul video, prendiamo anche la sua: non ce n'era un bisogno assoluto, comunque si tratta pur sèmpre di un attore decoroso e simpatico. Piuttosto il ciclo ha avuto un pregio superiore a quello di rammentarci le equilibrate ma non eccelse doti artistiche di Mills: il pregio cioè di allineare film di guerra interessanti e- indicativi di una certa mentalità e di un certo costume. Si sa che i film di guerra, nove su dieci, hanno l'insopportabile difetto di essere retorici: idealmente i loro protagonisti tendono sempre il petto in fuori, 10 sguardo fisso ad un orizzonte di gloria, sono sempre pronti a compiere imprese sbalorditive e a sacrificarsi riservando l'ultimo fiato per un nobile discorso. Il cinema inglese, in buona parte, ha prodotto invece pellicole spoglie del tutto p quasi del tutto di prosopopea militaresca e ha puntato o su vicende scarne, di intenso contenuto umano, o su storie dove l'humour riesce a fare 1 capolino anche tra gli orrori di un conflitto, i « La battaglia segreta di - Montgomery» dell'altra settimana e « Birra ghiacciata ad Alessandria» di ieri ne . erano' un esempio probante. . .JUan^. capolavori. stcMj^ente "(di un gradino al tìrjsotto d?l famoso « Mare crudele'»), ma per differenti motivi grade Voli entrambi, senza grancassa, senza prediche,-"Senza eroi sublimi, popolati di piccoli uomini che fanno la guerra solo perché sono stati costretti a farla. * -ir' «Ritratti di città» di Enrico Gras e Mario Craveri (con l'eccellente fotografia di Franco Castelli) ha tracciato un profilo di Catania: è difficile poter condensare in un'ora la storia antica e moderna e il panorama artistico, economico, sociale, culturale e soprattutto i problemi e le prospettive e le necessità di un'intera zona. Comunque il quadro ha avuto una sua vivezza e una sua curiosità e nonostante la concorrenza del film pensiamo che non gli sia mancato il pubblico. * * . Folle di tifosi per RapidJuventus. Ma c'è un bel salto fra. cronaca diretta e registrazione. E stavolta la cronaca diretta sarebbe cascata a puntino e avrebbe offerto uno spettacolo veramente emozionante. * * Il pezzo forte di stasera sarà sul canale nazionale il debutto della rivista « Qui ci vuole un uomo» di Leo Chiosso e Marcello Marchesi, orchestra diretta da Gorni Krarrier, regia di Carla Ragionieri: animatrice, presentatrice, coordinatrice — protagonista, insomma — Lauretta Masiero che avrà ad ogni puntata un diverso partner. Il filo conduttore dello spettacolo, che si articolerà in sei puntate, è una costante parodia dei difetti più comuni degli uomini, ossia dei mariti. Alle 22 circa andrà in onda 11 dibattito — su un piano istituzionale, economico, culturale e naturalmente anche politico — « Stato e regioni »: partecipano i professori Benvenuto, Crisafulli, Giannini, Maranini, Saraceno. Sul secondo canale, ancora un dibattito (non sono troppi due in una stessa serata?) per la rubrica « Noi e gli altri ». Tema: il turismo stra'niero in Italia, le impressioni, le critiche che vengono dall'estero. Indi « Cronache del cinema e del teatro ». * * Il 20 dicembre avrà Inizio un ciclo cinematografico dedicato a Tyroné Power. Il film d'esòrdio sarà L'incendia di Chicago. Seguiranno I Lloyds di Londra, Il principe delle volpi, La rosa di Washinghton, ti figlio della . juria. La carica dei Kvber, Là lunga linea grigia, Lo - sceicco bianco e II segno di Zorro. u. bz.

Luoghi citati: Alessandria, Catania, Chicago, Gran Bretagna, Italia, Londra, Tyroné Power