Lieve flessione della sterlina per due scioperi in Inghilterra

Lieve flessione della sterlina per due scioperi in Inghilterra ferrovieri e piloti di aerei Lieve flessione della sterlina per due scioperi in Inghilterra Per infondere fiducia, il governo annuncia che le riserve d'oro e di valuta sono salite di 53 milioni di sterline, e la moneta recupera parte del terreno perduto (Dal nostro corrispondente) Londra, 4 dicembre. Per la prima volta dal 18 novembre, giorno della svalutazione, le vendite di sterline sono prevalse oggi sugli acquisti. Non è stato, diffìcile identificare le cause del fenomeno. Le due pericolose agitazioni che minacciano l'economia — quella, già cominciata, dei ferrovieri e quella, preannunciata, dei piloti di aerei — hanno riacceso i dubbi sulle capacità britanniche di ripresa. Ma, nel pomeriggio, il governo diffondeva le ultime statistiche sulle riserve d'oro e valute convertibili, e l'annuncio ricreava una certa fiducia. La sterlina ricuperava parte del terreno perduto e chiudeva a 2 dollari 41 cents diciassette trentaduesimi di cent. Fino a venerdì era rimasta sempre a 2 dollari 42 cents, margine massimo del nuovo cambio di 2,40. Drammatica fu in novembre l'emorragia di valuta nell'estremo, vano tentativo di impedire la svalutazione ed è con apprensione che il mondo finanziario attendeva le odierne cifre sulle riserve. S'è saputo, invece che, il 30 novembre, queste riserve assommavano a 1 miliardo 223 milioni di sterline, 1839 miliardi e mezzo di lire, con un aumento, rispetfn a ottobre di 53 milioni àXjy'terline. E' un totale che stìk*ra le più ottimistiche previsioni. Le statistiche confermano che, dopo il giorno 18, la « Banca d'Inghilterra », grazie al nuovo cambio e al movo, altissimo, tasso di sconto dell'8 per cento, è riuscita a riportare in patria cospicui capitali. D'altra parte, — si fa osservare nella City — bisogna moderare gli entusiasmi. Per tre motivi: 1) perché le riserve — formate soprattutto d'oro e divise straniere — sono state calcolate con il nuovo cambio, innalzandone così il valore; * 2) perché — come ammette il Ministero del Tesoro — il totale include titoli americani per complessivi 204 milioni di sterline, prima catalogati sotto un'altra «voce»; 3) perché le statistiche delle riserve sono sovente « ritoccate», soprattutto quando occorre rianimare la fiducia. La grave agitazione ferroviaria, cominciata a m mezzanotte, ha subito fatto'sentire i suoi effetti. Sono stati soppressi circa 200 treni, quasi tutti nella zana di Londra. La controversia — bollata dal ministro del Lavoro Rag Gunter come « stupida » e « ingiustificata » — non scaturisce da richieste finanziarie ma da motivi psicologici. Milleduecento treni merci viaggiano ancora portando in coda.un furgoncino con la garitta del frenatore. Qualche mese fa, la direzione delle ferrovie otteneva finalmente il consenso del sindacato ferrovieri alla abolizione dei furgoncini, con ■un risparmio annuo di 375 milioni di lire. Ma ad una condizione: si sarebbe eliminata la piccola carrozza, non il frenatore. Si giungeva così a un compromesso, per cui questo frenatore — pur senza far nul- la — avrebbe viaggiato sulla locomotiva, non accanto al macchinista, ma nella parte posteriore dell'automotrice. Ed ecco insorgere l'altro sindacato, Z'Aslef, che raggruppa la maggioranza dei macchinisti. Costoro non vogliono il frenatore sulla locomotiva: e protestano o rifiutandosi di condurre alcuni treni o ritardando il traffico con una puntigliosa osservanza di tutte le norme. Perché? In parte, perché temono — a torto — che ì frenatori divengano col tempo guidatori: ma soprattutto, come ha am-, messo il segretario generale dell'Asie!, « per orgogli^ perdifendere il proprio status ». Il governo sta tentando di risolvere questa dìsputa e già se ne prò fila tumim:a(. I piloti della Eato.yimbddisfattì degli stipendi, vogliono scatenare una serie di scioperi, ognuno di 48 ore. Il primo comincerebbe venerdì. La direzione della Boac ha reagito annunciando che, se gli uomini incroceranno le braccia, la società sospenderà tutti i suoi servizi. S'attende ora di sapere cosa faranno i piloti della Bea, decisi, sembra, ad appoggiare i colleghi. Annunceranno dopodomani i loro propositi. , Mario piriello k~. . 1

Persone citate: Gunter

Luoghi citati: Inghilterra, Londra