Polemiche in Val Chisone per l'acquedotto di Torino

Polemiche in Val Chisone per l'acquedotto di Torino Polemiche in Val Chisone per l'acquedotto di Torino Un progetto prevede il prelievo delle acque del torrente Germanasca - Reazioni di quattro Comuni della zona (Dal nostro corrispondente) Pinerolo, 30 novembre. (m. g.) Un progetto dell'Acquedotto comunale di Torino, che prevede il prelievo delle acque del torrente Germanasca, in località Battorello del comune di Pomaretto, all'Imbocco della Val Germanasca, sta suscitando vive reazioni fra la popolazione della zona e le amministrazioni comunali di Perosa Argentina, Inverso Pinasca e Villar Perosa. L'Acquedotto torinese intenderebbe invasare 1500 litri d'acqua al secondo prelevandoli dal torrente. Il Comune di Perosa Argentina ha presentato un esposto al Pr.ovveditorato delle bpere pubbliche per il Piemonte, nel quale è precisato che se sarà varato il progetto si provocherà il completo prosciugamento del torrente per almeno otto mesi all'anno: infatti. l'Istituto Idrografico ha accertato che soltanto quattro mesi su dodici nel Germanasca si ha un invaso superiore :ai mille litri al secondo. Si sottolinea poi che nel territorio di Perosa Argentina il torrente Chisone che confluisce nel Germanasca ha un invaso quasi nullo, In quanto l'acqua viene prelevata nella quasi totalità, a monte del Comune, dallo stabilimento Cotonificio Valle Susa: dopo essere stata sfruttata dalla centrale di questa fabbrica, passa nella centrale idro-elettrica della società GUtermann e, infine, in quella della Riv-Skf di Villar Perosa. E' stato perciò rilevato che sottraendo l'acqua, già scarsa, del Germanasca, ne deriverebbero rilevanti danni per gli usi civili, per quelli agricoli di irrigazione, per l'allevamento del bestiame, per lo smaltimento delle fognature, le quali, anche se depurate con costosi impianti, finirebbero per restare nell'alveo del torrente asciutto Del problema sono stati anche interessati ' i vari parlamentari della zona, chiedendone il loro intervento al fine di evitare una risoluzione che si ritiene estremamente dannosa per le basse valli del Germanasca e del Chisone -f