I due medici dell'Inter confermano le dimissioni

I due medici dell'Inter confermano le dimissioni Vano l'intervento del presidente Moratti I due medici dell'Inter confermano le dimissioni Milano, 21 novembre. La posizione di Helenio Herrera all'Inter è sempre solida. La « rivolta » dei medici sociali si è risolta con il successo dell'allenatore e ha avuto due « vittime », e cioè i dottori Manlio Cipolla e Roberto Klinger. Cipolla e Klinger, che ieri avevano rassegnato le dimissioni scritte indirizzando una lettera al presidente Moratti, sono stati invitati a continuare ad espletare i loro compiti in seno alla società, ma ambedue hanno declinato l'invito lasciando l'Inter giacché, secondo loro, la collaborazione con Herrera è divenuta impossibile. Moratti, sorpreso per lo scalpore suscitato nelle file dei tifosi per la notizia delle dimissioni dei medici, aveva invitato i dottori Cipolla. Klinger e Quarenghi nel suo ufficio per il pomeriggio d'oggi essendo suo desiderio appianare la « grana » in via del tutto amichevole e sportiva. CipoUa e Klinger avevano fatto sapere che avrebbero accettato purché al colloquio avessero presenziato non soltanto i due vice-presidenti Prisco e Fraizzoli ma anche l'allenatore. Moratti aveva promesso di accontentarli ma, a quanto risulta, Herrera si è rifiutato di assistere all'incontro. Helenio Herrera, anzi, ha battuto tutti sul tempo e stamane, - appena ultimato l'allenamento ad Appiano Gentile, ha raggiunto Milano e ha avuto un colloquio di circa un'ora con il presidente. Al termine dell'incontro, Herrera è ripartito per la sua abitazione a Como dichiarando che fra lui e il presidente si era registrata la solita perfetta identità di vedute. Il preambolo è stato sufficiente per fare intendere che Moratti non avrebbe preso alcun provvedimento drastico e che, al contrario, i capri espiatori deUa situazione sarebbero stati proprio i medici. E infatti così è stato. Comunque Moratti ha ottenuto dai due dimissionari la formale promessa ohe essi non indiranno alcuna conferenza-stampa e non rilasceranno dichiarazioni che potrebbero danneggiare la società in un momento tanto delicato. E' quindi probabile che CipoUa e Klinger rinuncino al loro proposito di querelare per diffamazione l'allenatore nerazzurro. Per quanto concerne U terzo medico, invece, Moratti ha ottenuto un parziale successo. Infatti Quarenghi si è detto soddisfatto delle dichiarazioni rilasciate dal presidente e, sempre stando al comunicato deU'Inter, ha ritirato le dimissioni accettando di continuare « temporaneamente» ad espletare le sue funzioni di medico sociale. Giorgio Bellarii

Luoghi citati: Appiano Gentile, Como, Milano