Cortei di studenti per le strade

Cortei di studenti per le strade Cortei di studenti per le strade Mille futuri geometri hanno disertato le lezioni: chiedono di partecipare agli organismi scolastici - I periti dell'Avogadro si agitano per i libri di testo - Ragionieii e geometri serali contro il prolungamento dei corsi Scioperi e proteste turbano il sereno andamento della scuola. Istituto CasteUamonte per geometri — Nei giorni scorsi gli studenti si sono dichiarati contrari al regolamento interno e ne hanno presentato un altro. La preside prof. Deaglio si è dichiarata fa. vorevole ad alcuni punti (soppressione del grembiule nero per le ragazze, facoltà per 1 maschi di adottare abiti meno impegnativi che la consueta giacca con camicia e cravatta) ma ha respinto ogni richiesta di partecipazione agli organismi scolastici, perché le attuali disposizioni lo vietano. Ieri mattina mille su 1200 iscritti all'istituto hanno disertato le lezioni « per protesta contro l'ordinamento retrivo ed au tornarlo », si sono raccolti in piazza Solferino e alle 8,30, con cartelli « Non siamo in Grecia », « Potere studentesca » si sono incolonnati per via S. Teresa e hanno raggiunto la Camera del .".svoro. ~on un ordine del giorno alla preside hanno chiesto: rappresentanza nell'assemblea degli iscritti e nel consiglio della Cassa scolastica; commissione di studenti e professori per concordare il regolamento disciplinare interno, ogni lunedi mezz'ora di dibat. tito in classe; stamane un'ora libera per esaminare i problemi della scuola. La preside ci ha detto: « Legge e buonsenso m'impongono di ri fiutare. Sotto spiacente di quanto accade, ma dovrò convocare il consiglio del professori perché in base alle recenti disposizioni decida le sanzioni contro i responsabili dello sciopero ». Istituto industriale Avogadro — Gli studenti periti hanno protestato giovedì perché un gruppo deve uscire da una porta e un gruppo da un'altra; ieri per al cuni libri di testo che ritengono non adatti. Alle 8,30, davanti alla scuola c'è stato chiasso: inviti a scioperare, uria, arrivo della polizia. Stessa scena al pomerìggio. In alcune classi si è verificata una percentuale di assenti, superiore al normale. Istituti serali — Com'è noto, 11 ministero ha deciso di prorogare da 5 a 6 anni la durata dei corsi serali per ragionieri e geometri. Un'amara sorpresa per gli studenti. Sono giovani che lavo¬ rano, alcuni hanno famiglia, tutti affrontano gravi sacrifici per andare a scuola. Affermano: « Il provvedimento è assurdo, tanto più ad un mese dall'inizio. Avremmo scelto un'altra strada ti. Rilevano che non esiste differenza tra 1 corsi diurni e serali: per entrambi le ore di frequenza sono 28 alla settimana. Giovedì gli studenti geometri del CasteUamonte si sono astenuti dalle lezioni. Ieri la protesta si è estesa alle altre scuole. Ecco la situazione. Al CasteUamonte hanno scioperato 400 su 600 e in corteo hanno percorso le vie del centro; al « secondo istituto » di via Pesaro 150 allievi su 280 sono rimasti fuori della scuola. Al Sommeiller gii studenti ragionieri sono entrati regolarmente a lezione ma alle 20, raggiunti dal geometri in sciopero, si sono uniti al corteo. Oltre 500 giovani con cartelli di protesta, gridando « 5 anni, 5 anni », hanno raggiunto via Roma dove la manifestazione s'è sciolta. Oggi una delegazione dei « serali ii andrà dal Provveditore agli studi per chiedergli di farsi portavoce delle loro istanze presso 11 Ministero.

Persone citate: Avogadro, Deaglio

Luoghi citati: Grecia