Simca 1100 novità del 1968

Simca 1100 novità del 1968 VISITA AL 49Q SALONE INTERNAZIONALE DI TORINO Simca 1100 novità del 1968 Le sempre maggiori esigenze degli automobilisti richiedono dalla vettura una grande versatilità di utilizzo: la Simca 1100, adot- tando soluzioni d'avanguardia, appare come la vettura ideale per risolvere tutte le necessiti di trasporto dell'automobilista moderno » Se ne è parlato per un anno intero. Giorno per giorno le pagine motoristiche dei quotidiani, le riviste d'attualità e del settore hanno fatto supposizioni, rivelato indiscrezioni, mostrato primizie segretissime. Oggi ce l'abbiamo di fronte, al Salone dell'Automobile: la Simca 1100 non fa rimpiangere l'attesa e Eleganza velocità giovinezza nel nuovo Coupé Simca 1200 S « E' una bomba », dicevano i giornalisti aUa presentazione del nuovo Coupé Simca 1200 S all'autodromo di VaUelunga, dopo essere sfrecciati più volte sulla pista ai 175 orari. Circondato d'attesa, il Coupé 1200 S è risultato superiore ad ogni previsione. Esteticamente Bertone — che ne ha curato il disegno e la carrozzeria — ne ha fatto un Coupé di inconsueta eleganza, giovane e aerodinamico, con una sfumatura di aggressività che ne denuncia la caratteristica prima: la potenza. Cent osett antaci nque km/h non sono pochi, e il Coupé Simca 1200 S li fa tutti con un brio e una facilità difficilmente riscontrabili in modelli anche di superiore cilindrata. E poi, sorpresa ancor più gradevole, il prezzo: 1.490.000 lire, Ige e trasporto compresi, quanto di più concorrenziale si possa trovare nella categorìa. La nuova Simca 1100, una delle vetture più Interessanti oggi sul mercato europeo. Tra le molte doti di questo modello, è rilevante la comodità della porta posteriore, particolarmente al fine di una molteplicità d'uso della vettura 11 segreto di cui è stata circondata. Ciò che sorprende è rilevare come in questa vettura ■iano presenti tutti quegli elementi che, da anni dibattuti, costituiscono l'avanguardia nel campo della concezione automobilistica, e come, tali elementi, siano stati armonizzati, in un unico prodotto coerente ed impeccabile. Chi conosce Torino e si è trovato a percorrere la tortuosa e ripida strada che porte a Superga, sa quale banco di prova questa strada rappresenti per un'autovettura. Ed è proprio su"a strada di Superga che abbiamo avuto il primo contatto con la Simca 1100. Dopo qualche centinaio di metri di strada cittadina, la vettura ha iniziato ad inerpicarsi con disinvoltura e con un piglio veramente aggressivo. Comodo il cambio, docile ed estremamente preciso lo sterzo, la Simca 1100 rivela immediatamente una delle sue doti peculiari: la tenuta di strada che in curva incolla letteralmente la vettura al terreno, senza concedere un centimetro di sbandata. E poi la comodità. Di guida — veramente notevole la visibilità — e In senso assoluto come abitabilità interna. Tornati in città, ci mescoliamo col traffico, intenso come è consuetudine di ogni metropoli che si rispetti, e anche qui la Simca 1100 è una sorpresa. Una lieta sorpresa. Veloce, disinvolta: il motore denuncia un'elasticità ed un brio Inconsueti. Elasticità e brio che divengono potenza allorché ci lanciamo ai 140 all'ora — e li raggiungiamo con facilità, in un niente — su un tratto di autostrada. Una prova deve essere completa e la Simca 1100 si rivela veramente una vettura notevole. Considerando il prezzo 998.000 lire, Ige e trasporto compresi — è la 1100 più Interessante oggi sul mercato europeo. E' stata lanciata come la vettura « tutta nuova » e in effetti si tratta di una vettura d'avanguardia. Si è parlato di « eleganza funzionale » a proposito della sua linea. Effettivamente è una linea inconsueta, dove ogni elemento si armonizza in funzione dello scopo per cui è stato creato, formando un insieme armonico ed affascinante. Sul retro la porta posteriore — basta un dito per alzarla e resta aperta senza bisogno di supporti e quando è chiusa, mancando di cerniere, è pressoché invisibile — facilita l'accesso al vano bagagli, di per sé già spazioso, ma che può ancora essere aumentato reclinando, o addirittura asportando, il sedile posteriore. E questa è un'altra delle specifiche caratteristiche della vettura: la versatilità. Infatti con la Simca 1100 si può andare ad un ricevimento di gala, ma anche a fare le spese del sabato, o il week end di fine settimana carichi di cose e bambini e il cane, e tutto ciò che si vuole. Dal punto di vista meccanico la Simca 1100 adotta la trazione anteriore, con un motore di 1118 eme dai consumi estremamente limitati: 7,5 lt. ogni 100 km. In conclusione, una vettura moderna, fatta per le esigenze dell'uomo di oggi, per tutte le sue esigenze. Una vettura nuova, che si imporrà rapidamente anche sul diffìcile mercato italiano.

Luoghi citati: Torino