Rumor rientrato dall'America presiede una riunione della dc

Rumor rientrato dall'America presiede una riunione della dcAll'Incanirà partecipano Mara *s Zawaijniai Rumor rientrato dall'America presiede una riunione della d Il segretario democristiano esprime un vivo apprezzamento per l'impegno dimostrato alla Camera dai deputati de -'Discussi i modi per superare l'ostruzionismo delle destre (Nostro servizio particolare) Roma, 23 ottobre. L'on. Rumor, conclusa la visita negli Stati Uniti, è rientrato stamane a Roma. Il segretario politico della democrazia cristiana è stato salutato all'aeroporto di Fiumicino dai vice segretari del partito, on. Piccoli e Forlani, dai sottosegretari De Cocci e Giglia, dagli onorevoli Pucci, Bisaglia, Arnaud, Gullotti, Vincenzo Russo e D'Arezzo, dal sindaco di Roma Petrucci e dal segretario del comitato cittadino della de romana, Signorello. Rumor ha voluto subito essere messo al corrente sugli ultimi sviluppi della situazione parlamentare. Egli, in mattinata, ha partecipato ad una riunione alla quale erano presenti il presidente del Consiglio, Moro; i due vicesegretari democristiani, Forlani e Piccoli; i presidenti dei gruppi parlamentari de, sen. Gava e on. Zaccagnini; il ministro ner i rapporti con il Parlamento, Scaglia; gli onorevoli Dell'Andro e Carlo Russo. Durante la riunione del direttivo, l'òn. Mariano Rumor ha preso la parola per esprimere il più vivo apprezzamento del partito a tutti i deputati democristiani per l'impegno dimostrato nella discussione parlamentare sulla legge regionale. Nell'incontro sono state anche esaminate le varie ipotesi per sbloccare l'ostruzionismo in atto, ipotesi consentite dal regolamento parlamentare, non escluso il ricorso alla fiducia. Terminata la riunione, nella sede del gruppo democristiano di Montecitorio si è svolto un colloquio tra il presidente del Consiglio Moro, il segretario della de Rumor, il presidente del gruppo, Zaccagnini, e il ministro per i rapporti con il Parlamento, Scaglia. Il segretario della de ieri, prima di ripartire per l'Italia, si era incontrato a San Francisco con i rappresentanti degli italiani residenti in California, ai quali ha rivolto un caloroso discorso. r. s. e

Luoghi citati: America, California, Italia, Roma, San Francisco, Stati Uniti