Il trainer dell'Olympiakos dichiara: «Abbiamo perso per colpa dei portieri»

Il trainer dell'Olympiakos dichiara: «Abbiamo perso per colpa dei portieri» Il trainer dell'Olympiakos dichiara: «Abbiamo perso per colpa dei portieri» I calciatori greci fischiati da alcuni tifosi all'uscita dello Stadio - Giorgio Sideris infortunato piakos. La squadra greca non ha saputo approfittarne, ma i campioni d'Italia sulla loro strada troveranno certamente molte formazioni più forti ». « E' stato difficile arbitrare rincontro? ». «Molto difficile, la partita è stata nervosa ed a tratti scorretta. La colpa è soprattutto dell'Olympiakos. p. pat, * « La responsabilità della nostra sconfitta ricade sui portieri che hanno commesso errori madornali in occasione dei due goals della Juventus. Neanche un ragazzino si sarebbe fatto sorprendere in modo così sconcertante ». La dichiarazione del trainer dell'Olympiakos, l'ungherese Bukovi, non perde la sua carica polemica, malgrado la doppia traduzione dal magiaro al greco e da questo all'italiano. Bukovi ha l'aria seccata, e non lo nasconde. Per quasi mezz'ora se ne è stato rinchiuso con i suoi giocatori negli spogliatoi dopo la conclusione della gara, ed all'esterno giungevano solo voci concitate. Il trainer ha poi detto: «L'Olympiakos ha giocato meglio che nell'andata. E' stato al Pireo che noi abbiamo perso veramente, noti qui, l'occasione di superare il primo turno. E la Juventus di oggi non è stata certo superiore a noi. Vi sotto stati degli incidenti che sarebbe stato meglio evitare, la squadra bianconera ha giocato meno du¬ ramente all'andata che non oggi, e Giorgio Sideris, specialmente, è stato oggetto di un marcamento severo e spesso falloso che ha finito con l'intimorirlo ». Questa considerazione non esime tuttavia Bukovi dal considerare Bercellino come il giocatore bianconero che lo ha impressionato di più. Del gioco falloso e degli incidenti che hanno turbato la partita, Giorgio Sideris, il più bravo fra i calciatori greci, porta ben visibili le tracce, due colpi al volto ed una ferita alla caviglia destra, con un taglio piuttosto profondo che forse lo costringerà a disertare la partita* di campionato con il Panseraikos, in programma domenica. « Bercellino è un buon difensore ma è troppo duro, avrò subito almeno una decina di falli gravi ad opera sua ». Uscendo in pullman dallo Stadio, la comitiva dell'Olympiakos è stata fermata da un gruppo di tifosi, ma le forze dell'ordine che scortavano i greci hanno aperto un varco all'automezzo che si è allontanato senza danni dallo Stadio. I calciatori dell'Olympiakos lasciano Torino questa mattina alle 7. Valcareggi, tecnico della Nazionale, ha assistito ieri pomeriggio alla partita della Juventus. Poi si è trasferito in auto a Firenze per vedere in serata l'incontro Fiorentina-Olympique. A Torino, il tecnico toscano non ha potuto sottrarsi alle interviste. «C'è stato molto nervosismo — ha detto — ma non è il caso di farne un dramma: la posta in palio era molto importante e oggi, nel calcio, le scorrettezze, sorto purtroppo d'attualità. La Juventus, comunque, si è meritatamente qualificata per il secondo turno della Coppa». Negli spogliatoi, due chiacchiere con l'arbitro. Alto, robusto, sulla cinquantina. Parla volentieri: « La Juventus — dice — ha vinto con pieno merito, ma potrà proseguire in Coppa dei Campioni soltanto ad una condizione: se si troverà in vantaggio, non dovrà più " addormentarsi ", come ha fatto contro l'Olym-

Persone citate: Bercellino, Giorgio Sideris, Valcareggi

Luoghi citati: Firenze, Italia, Torino