Due scosse di terremoto nella notte a Teano: panico e danni a cento case

Due scosse di terremoto nella notte a Teano: panico e danni a cento case Due scosse di terremoto nella notte a Teano: panico e danni a cento case (Nostro servizio particolare) Caserta, 5 ottobre. 1 Due scosse di terremoto sono state avvertite la notte scorsa a Teano, un centro agricolo di 17.000 abitanti sito a 32 km da Caserta: il sismo, a carattere ondulatorio e di particolare intensità, non ha provocato vittime o feriti, ma scene di panico e danni di rilievo alle abitazioni. Parecchie fenditure si sono aperte nel muri di vecchi edifici; in qualche alloggio sono caduti pezzi di intonaco e calcinacci. Il primo movimento tellurico è stato registrato alle 23,50 ed ha avuto una durata di cinque secondi. La mag¬ gioranza della popolazione era già a letto, immersa nel sonno. In preda al panico la gente, semisvestita, si è precipitata nelle strade ed ha trascorso la notte all'aperto. Il sismo si è manifestato soprattutto nella zona di Vico Viola, al corso S. Antonio Abate ed in via Torretta, rioni già duramente provati dal terremoto del 1962, ed è stato avvertito anche nelle frazioni di San Lazzaro e San Pietro. Méntre la popolazione stava ritornando nelle case, alle 1,20 la terra ha tremato di nuovo suscitando vivo allarme. Donne, bimbi ed uomini si sono allora riversati nelle campagne ed hanno abbandonato il paese. Soltanto alle prime luci dell'alba, superato il timore di altre scosse, parecchie famiglie hanno fatto ritorno alle loro abitazioni. Nel pomeriggio sono giunti a Teano tecnici del Genio civile di Caserta che hanno compiuto un sopralluogo negli edifìci danneggiati I sismografi dell'Osservatorio vesuviano e l'Istituto di fisica terrestre dell'Università di Napoli hanno registrato il fenomeno tellurico alle 23,57 con epicentro ad una distanza di 60 chilometri tra i Monti Aurunci dell'Appennino centrale. m i

Persone citate: Donne

Luoghi citati: Caserta, Napoli, Teano