Condannato il giovane che rubò una bicicletta per finire in carcere

Condannato il giovane che rubò una bicicletta per finire in carcere Al Tribunale di Alessandria Condannato il giovane che rubò una bicicletta per finire in carcere A tredici mesi di reclusione - Dopo il furto disse agli agenti: «Se sto fuori rubo come ho sempre fatto» (Dal nostro corrispondente) Alessandria, 19 settembre. (f.m.) Con una condanna a 1 anno e 1 mese di reclusione (il P. M. aveva chiesto 1 anno e 8 mesi di carcere e 6 mesi di casa di cura a pena espiata) si è concluso stamane, al Tribunale di Alessandria, il processo a carico di Giancarlo Mazza, di 30 anni, di Borgosesia, accusato del furto di. .una bicicletta e di. autocalunnia. Da otto mesi il giovane — che una perizia psichiatrica ha definito semi-infermo di mente e socialmente pericoloso— è detenuto. Il Mazza s'era presentato la notte del 28 gennaio scòrso in questura, pregando il sottufficiale di servizio di arrestarlo. « Se sto fuori rubo — disse iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii in quella occasione —, come ho fatto sempre e non più tardi di qualche ora fa, quando mi sono impossessato dì una bicicletta appoggiata al muro della stazione ferroviaria alessandrina ». Il velocipede che il giovane esibiva era stato in effetti rubato, per cui il Mazza veniva arrestato. Denunciato per .furto, nel corso delle indagini gli veniva anche contestata l'accusa di autocalunnia. Infatti, interrogato dai funzionari della Mobile, asserì di avere compiuto una serie impressionante di furti. L'inchiesta stabilì che il Mazza aveva rubato una sola volta in una chiesa di Cuneo, ed era stato condannato a due mesi. Stamane, all'udienza, il giovane ha ammesso i fatti, giustificandosi col dire di avere così agito in quanto era ubriacp. In realtà, prima di costituirsi alla Questura la notte del 28 gennaio, il Mazza aveva fatto il giro dei bar cittadini, ubriacandosi di birra. : * r- Giancarlo. Mazza, a destra, in aula ad Alessandria

Persone citate: Giancarlo Mazza, Mazza

Luoghi citati: Alessandria, Borgosesia