Il figlio del maestro Pavesio muore sull'auto fuori strada

Il figlio del maestro Pavesio muore sull'auto fuori strada Il figlio del maestro Pavesio muore sull'auto fuori strada Aveva 28 anni - Viaggiava solo - La disgrazia presso Fano: la vettura è finita contro un paracarro - Forse il giovane è stato colto dal sonno (Nostro servizio particolare) Fano, 22 agosto. Un giovane torinese, figlio del maestro di musica della Rai Piero Pavesio, è morto stamane alle sette in un incidente stradale accaduto a Metaurilia di Fano sulla statale Adriatica n. 16. Paolo Pavesio, di 28 anni, studente universitario, viaggiava su una utilitaria targata Torino: veniva da Ancona ed era diretto verso Fano. All'improvviso l'auto ha sbandato ed è finita contro un paracarro; quindi, dopo avere girato su se stessa, è precipitata in un fossato sulla sinistra della carreggiata. Il giovane è stato soccorso da automobilisti di passaggio che hanno provveduto a trasportarlo all'ospedale. Vi è giunto in fin di vita e poco dopo è deceduto. Le cause della grave sciagura non sono state ancora accertate. Probabilmente si è trattato di un colpo di sonno. La vettura del Pavesio viaggiava a poca distanza da un'auto tedesca che aveva a bordo alcuni suoi conoscenti. Rientravano tutti da una gita alle isole Tremiti. I familiari dello scomparso abitano in una villa a Pessinetto e attualmente sono In vacanza a Varazze; qui li ha raggiunti la notizia della disgrazia, ma nessuno ha avuto il coraggio di dire che il giovane Paolo è morto. I parenti sono subito partiti per Fano. Paolo Pavesio, studente universitario, era uno dei due figli del maestro, che è una delle figure più note della musica torinese. Giovanissimo, si era reso noto per la canzone Addio, mia bella signora; era stato successivamente pianista dell'orchestra Angelini e si era esibito tra i primi alla televisione. Alla Rai il maestro ricopre un'importante carica a Radio-Torino, r. a.

Persone citate: Angelini, Paolo Pavesio, Pavesio, Piero Pavesio