Madre di due bimbi muore per tetano in seguito alla puntura di una vespa

Madre di due bimbi muore per tetano in seguito alla puntura di una vespa Madre di due bimbi muore per tetano in seguito alla puntura di una vespa Tre settimane di agonia - Altri fatti: falegname padre di 5 Figli ucciso da un filobus - Morto un ragazzo ferito in un incidente a Rimini E' morta ieri mattina alle Mollnette Assunta Colombano di 38 anni, residente a Varisella di Ciriè con 11 marito Domenico Costa, operaio, e due bambini. Il 25 luglio era stata punta a un polso da una vespa ma non aveva dato peso all'episodio. Medicata la ferita, dopo un bruciore passeggero non aveva avuto altre noie. Trascorse una settimana e la donna incominciò a star male. Due medici la visitarono nel giro di pochi giorni e diagnosticarono prima dolori muscola- ri in seguito a un colpo d'aria, poi un attacco reumatico. Purtroppo, attraverso la lieve lesione della pelle provocata dalla puntura dell'Insetto erano penetrate nell'organismo della sventurata le spore del tetano. La ipotesi non fu nemmeno ventilata e non si praticarono all'ammalata le cure specifiche per combattere tempestivamente la grave infezione. Lo stato della signora Costa peggiorò il 5 agosto. Aveva la bocca contratta, sentiva una forte oppressione al petto e respirava con fatica. Venne trasferita alle Molinette quando era ormai in condizioni disperate. Il pronto intervento dei sanitari parve arrestare il progresso del male. Ma il miglioramento du rò poco; ben presto la poveret ta tornò ad aggravarsi e non vi fu alcuna speranza di salvar la. La donna non riconosceva più nessuno, nemmeno 1 parenti che l'assistevano impotenti ed angosciati. La sua voce si era spenta in un rantolo, giovedì è entrata in coma. E' morta ieri mattina alle 6 30 assistita dalla madre e dal marito. — Un falegname è stato investito e ucciso da un filobus. E' Leonardo Salvatore, 59 anni, abitante in via Arquata 22 con la moglie, Antonietta e due del cinque figli. Gli altri tre sono sposati; uno di essi, Armando, di 18 anni, è tornalo ieri dal viaggio di nozze. Verso le 18 il Salvatore era uscito dal suo laboratorio in via Nizza 87 e In bicicletta si era diretto a casa per corso Dante. Svoltando a sinistra verso via Solerò, non si è accorto di un filobus 34 che giungeva in direzione contraria. Urtato in pieno e scaraventato sull'asfalto, un automobilista lo ha soccorso e trasportato al Maurizlano. Ogni cura è stata vana: il Salvatore è morto un'ora dopo. — Francesco Altieri, di 12 anni, residente a Livorno Ferraris è morto alle Molinette in seguito alla frattura del cranio. L'11 agosto attraversando sulle strisce viale Principe di Piemonte a Rtminl, dove si trovava tn vacanza, era stato Investito dal la « 500 » di Antonio Buschini, da Arezzo. I iiiiMiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiMiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiMiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiitiiiiiiiii

Persone citate: Antonio Buschini, Colombano, Domenico Costa, Francesco Altieri, Leonardo Salvatore

Luoghi citati: Arezzo, Ciriè, Livorno Ferraris, Piemonte, Rimini, Rtminl