Pullman con bimbi di una colonia esce di strada dopo uno scontro: nove feriti

Pullman con bimbi di una colonia esce di strada dopo uno scontro: nove feriti Drammatico incidente nei pressi di Sarzana Pullman con bimbi di una colonia esce di strada dopo uno scontro: nove feriti La corriera proveniva da Bellavista di Lerici con a bordo 35 piccoli, figli di dipendenti dell'Enpas - Si è scontrata con un'auto ed è finita in un campo Le condizioni dei feriti, fra i quali cinque bambini cuneesi, non sono gravi (Dal nostro corrispondente) Sarzana, 17 agosto. (r.) Un pullman carico di bambini della colonia Enpas di Bellavista di Lerici è rimasto coinvolto in un drammatico incidente stradale. Vi sono stati nove feriti leggeri: quattro bambini e un giovane sono ricoverati all'ospedale, gli altri sono stati medicati e quindi dimessi. Alcuni altri passeggeri sono rimasti lievemente, contusi. Il pullman, di una ditta di Sarzana, si è scontrato con una « Volkswagen » che procedeva in senso contrario. La corriera, dopo avere sbandato, è finita contro una vettura ferma sul lato della stra¬ da, il cui conducente, ch'era sceso a terra con la moglie, è rimasto investito. Il pullman è poi finito in un campo sottostante; l'autista era riuscito, con eccezionale abilità, a tenerlo per un po' sul ciglio della strada, mentre i bimbi gridavano in preda allo spavento. Sono accorsi immediatamente contadini e automobilisti di passaggio. I piccini venivano trasportati all'ospedale. Il pullman, condotto da Mario Barbanti, residente a Lerici, proveniva da Bellavista ed era diretto a Marinella di Sarzana, con a bordo trentacinque bambini della colonia Enpas. La « Volkswagen » era guidata dal ventiquattrenne Walter Bech, residente in Germania, che aveva con sé la moglie Christa Baumann, di 17 anni. I feriti sono: Michelangelo Borsotti, 11 anni, da Cuneo, che ha riportato contusioni in varie partì del corpo guaribili in 6 giorni; Maria Di Paola, 24 anni, insegnante, da Amorosi di Benevento, che ha avuto una prognosi di 6 giorni; Giovanna Terrenzi, 22 anni, insegnante, da Roma, guaribile in otto giorni; Stefano Mìlanesino, 8 anni, da Bra (Cuneo), guaribile in 10 giorni per contusioni in varie parti del corpo e choc: Walter Chirio, 12 anni, da Cuneo, con prognosi di 10 giorni per contusione alla regione frontale destra e choc; Carlo Bencini, 11 anni, da Siena, via Roma 5. con prognosi di 5 giorni: Marino Fissore, 10 anni, da Bra (Cuneo), guarìbile in 10 giorni per ferite multiple e chocGianfranco Monasterolo. 11 anni, da Cuneo, contusione alla regione orbitaria e alla qamba sinistra, guaribile in 10 giorni: Corrado Colli, 28 (inni, residente a Riolio di Marano (Bologna) in via Nazionale, escoriazioni alla regione lombare e contusione al piede sinistro, prognosi di 10 giorni. I ricoverati sono Colli. Mìlanesino, Chirio, Fissare e Monasterolo. In serata le loro condizioni erano sensibilmente migliorate.