L'augurio del Provveditore ai 7616 studenti candidati alla maturità

L'augurio del Provveditore ai 7616 studenti candidati alla maturità Lunedì comincia la grande prova d'esami L'augurio del Provveditore ai 7616 studenti candidati alla maturità Già distribuiti i temi inviati dal Ministero: sono in buste sigillate - Il dott. Reina: «Affrontate con serenità quest'ultima fatica; nel giorno della vigilia riposatevi, abbiate fiducia nei professori e nelle vostre forze» Siamo alla vigilia degli esami dl maturità. Lunedi alle 8 si inlzieranno le prove con il tema di italiano per tutti i candidati. Nei giorni successivi gli esami cambieranno secondo il tipo di scuola. I giovani iscritti,, sono 7616, circa il 10 per cento' in più dello scorso anno. Passeranno al vàglio di ottantasei commissioni di professori nominate dai Ministero. Sono così suddivise: 11 per la maturità classica; 7 per la maturità scientifica; 9 per l'abilitazione magistrale; 18 per l'abilitazione ragionieri; 14 per l'abilitazione geometri; 20 per l'abili- \ tazione industriale; 1 per l'abilitazione periti aziendali; 2 per la abilitazione tecnica femminile; 11 per l'abilitazione agTaria e 3 peri la maturità artistica. La legge prescrive che prima | dell'inizio della sessione venganoi svolte alcune formalità. Ieri il provveditore dott. Reina ha ri-1 cevuto nel suo ufficio ì presidi degli istituti dove si effettueranno gli esami. A ciascuno ha consegnato un pUco sigillato giunto da Roma e contenente le buste con 1 temi per le diverse prove scritte. Ogni preside ha dichiarato in un verbale, sottoscritto al termine dell'operazione, che la busta consegnatagli dal provveditore li è iiileyru, i òiyuii su-1 no tn regola e non vi è traccia dl manomissione ». Domani si insederanno le commissioni. I presidenti prenderanno in consegna dal presidi degli istituti 1 plichi del Ministero. Con questo atto assumeranno anche la responsabilità dello svolgimento degli esami. Le buste verranno aperte prima di ogni prova davanti a tutti i commissari ed agli allievi. Il provveditore agli studi dott. Reina rivolge, tramite "La Stampa", il saluto aella scuola torinese al « docenti che formano le commissioni d'esame « e si augu- rà che ii il comportamento ordinato e sereno dei giovani meiliti il compito loro assegnato ». Agli studenti raccomanda di « presentarsi alle prove tranquilli, fr deve sostenere la certezza di trovare comprensione nei professori chiamati a giudicare la loro maturità ». . Il provveditore da questi con sigli: ii Non bisogna studiare sino all'ultimo momento. In questi due giorni che precedono l'inizio degli esami, i libri devono essere chiusi ed i giovani devono rlpo sare. Li riapriranno nell'Inter vallo che separerà le prove scrit te dagli orali per un rapido ri passo prima delle interrogazioni E' motto importante arrivare agli esami con la mente fresca. In queste condizioni tutto è più la Cile e si sa che un buon inizio infonde coraggio per le prove successive ». Il provveditore conclude formulando un voto: u Au puro ai candidati dì superare questa prova, che è la più Impegnativa della carriera scolastica: forse della vita ». * * Tutti 1 risultati di licenza media, ammissione al liceo, qualifica professionale sono esposti nelle Dacnecne delle scuole, rareccni ragazzi sarno ormai di avere tre mesi di totale riposo, altri invece dovranno riprendere i libri in tempo per preparare gli esami di riparazione che si iniziano il 1» settembre Ecco il quadro della situazione. AMMISSIONE AL LICEO — I presidi dicono: « Non ci sono state sorprese. Buona parte di quelli che non hanno ottenuto subito l'ammissione al liceo lianno ancora la possibilità di rimediare a settembre ». Nei giorni scorsi ab blamo pubblicato i risultati del Balbo, Alfieri, Cavour, D'Azeglio Diamo ora quelli del Gioberti. Il primo numero si riferisce ai prò mossi, il secondo ai rimandati, il terzo ai respinti. GINNASIO GIOBERTI — Quln ta A: 11, 7, 2; quinta B: .11, 10, 0; quinta C: 5, 8, 6; quinta D: 8, 6, 4. Su 78 studenti del Gioberti ! promossi sono 35, 1 rimandati 31, 1 respinti 12. Tra le votazioni più alte quelle di Carlo Gallo Paola Mazzarella Paolo Jontof Utther, Marco Guastavigna. In totale hanno affrontato l'esame di quinta ginnasio 646 studenti I promossi sono 316 (48,92 per cento), i rimandati 263 (40,71 per cento), i respinti 67 (10,37 per cento). LICENZA MEDIA — Si sono presentati agli esami 9003 ragazzi. I promossi sono 5396 ( 59,94 per cento), i rimandati 3004 (33,36 per cento), i respinti 603 ( 6,70 per cento). ISTITUTI PROFESSIONALI — Su 927 candidati. 850 hanno ottenuto la qualifica (91,69 per cento). * * Gli esami alla facoltà di Architettura avrebbero dovuto iniziarsi ieri, ma per la terza volta sono stati rinviati perché la sede al Castello del Valentino è ancora occupata dagli studenti. Ieri gli assistenti hanno espresso 11 loro giudizio sul documento del funzionario ministeriale che riunisce tutte le istanze per la riforma Affermano che « esiste una base per il rìvnovamento della facol- 6loMt2mmnCvtsaSsrpavei (à. purché il documento sia ac celiato, da tutte le categorie». Anche gli studenti ieri hanno tenuto un'assemblea. Benché il \ Consiglio dl Facoltà abbia accet tato le loro richieste per quanto riguarda il diritto all'autogoverno, 'segreteria che renda pubbliche lei jnotizie sul programmi, borse dt j 1studio, seminari, esami su temi I 'concordati, 1 giovani non hanno InasMpsrdqmtcsCsdcl preso alcuna decisione. L'assemblea è aggiornata per le 9,30 di stamane: dovrà stabilire se continuare l'occupazione a revocarla. jk Consiglio dl, Facoltà sposterebbe il. calendario di esami dal 5 luglio al 5 agosto. * ! Candidati alla maturità Iscritti '67 , Iscrltti 1 Iscritti 1 ESAMI statall e ! '67 '67 Ucrittl ' leg. rlcon. | prlvatlsti i totala "** Maturita classics . | 915 110 1025 j 1010 Maturita scientitica .561 , 39 600 625 Abilitaz. magistrate . 648 180 828 746 Abilitaz. ragionieri . 1348 336 1684 1606 Abilitaz. geometri 795 497 1292 1165 Abilitaz. industriale . 1594 168 1762 1441 Abilitaz. periti azien- dali 31 4 35 43 Abilitaz. femminile e magistero donna . 109 11 120 123 Abilitaz. agraria • • 55 I — 55 i 34 Maturita artistica . . 75 140 215 211 - ' , Totali | 6131 1485 7616 7004

Luoghi citati: Architettura, Cile, Licenza, Roma