Il Potenza battuto a Varese: 0 a 2

Il Potenza battuto a Varese: 0 a 2 Il Potenza battuto a Varese: 0 a 2 VAKKSK, lunedi mattina. '"' Vinta la partita con il punteggio di 2 a 0 già nel primo tempo, U Varese ha vanamente attaccato per tutta la ripresa mancando numerose altre reti per un solilo. Il Potenza in verità ha giocato per tutto U secondo tempo in dieci per l'espulsione di VentureUl, avvenuta in occasione della concessione del rigore al 44' del 1" tempo. Al 32' è avvenuto l'episodio deUa prima segnatura: mischia In area del Potenza per una punizione battuta da Gioia, Anastnsi gira a rete mentre il portiere DI Vincenzo è In uscita, ed Agroppi, nel ' ten&ttvo '" di" r«spln^«&e7J devia in rete. II Varese dopo quest'autorete non si accontenta del misurate vantaggio e ai riporta decisamente aU'attacco e prima del riposo vi è l'episodio del rigore. BeUissimo passaggio di Cucchi a Leonardi lasciato Incustodito da Marcolini: l'ala destra del Varese entra in area, converge per il tiro conclusivo ma Venturelli lo atterra. L'arbitro Bigi non ha esitazioni e Indica il dischetto del rigore. No nasce la solita gazzarra: prima Venturelll poi DI Vincenzo tentano di aggredire l'arbitro trattenuti a stento diti 'compattili. * pòi; mentre :sT din cut e, l'ala sinistra del Varese Renna è incaricato di battere 11 rigore. Il giocatore è fermo sul dischetto del rigore, col pallone fra le mani; 11 portiere DI Vincenzo gli al avvicina, sembra che voglia parlargli, poi di colpo si accascia a terra simulando l'aggressione. In segnalinee che ha seguito tutta la scena, immediatamente avverte l'arbitro che rialza U portiere e lo Invita perentoriamente a riprendere Il suo posto fra I pali. Finalmente esce dal campo Venturelll, e al 44' Renna può battere il rigore e segnare.

Persone citate: Agroppi, Gioia, Leonardi, Marcolini, Venturelli

Luoghi citati: Varese