Si pensa di costituire una squadra volante di persone di servizio

Si pensa di costituire una squadra volante di persone di servizio émt*t Si pensa di costituire una squadra volante di persone di servizio Dovrebbero accorrere nelle case dove la cameriera se ne è andata all'improvviso La padrona di casa abbandonata su due piedi dalla domestica, oppure messa in crisi da esigenze particolari, per esempio dall'arrivo di un forte gruppo di ospiti, non avrà che da fare una telefonata: ed ecco giungere la salvezza, sotto forma di una esperta cameriera « volante ». E' un progetto presentato ieri al Congresso regionale delle « collaboratrici familiari» organizzato dalle Acli. Le cameriere « volanti » dovrebbero far parte di un nucleo comprendente donne esperte in ogni lavoro di casa e, come oggi si dice, referenziatissime. Un'altra proposta riguarda la formazione di « assistenti familiari », per provvedere alle necessità delle madri di famiglia, che lavorano o debbono allontanarsi da casa e non sanno a chi lasciare ì bimbi. Entrambi i progetti mettono in luce la nuova situazione. Scomparsa la domestica vecchio tipo, prende importanza la figura della «collaboratrice familiare»: sono lavoratrici che hanno seguito i corsi di istruzione professionale e ottenuto un diploma e l'iscrizione nell'albo. A Firenze, la settimana prossima, si terrà il Con- gresso nazionale della categoria; fra gli altri problemi all'ordine del giorno, è la proposta che l'albo sia riconosciuto dallo Stato. Al termine dei lavori è stato nominato il nuovo direttivo provinciale, di cui fanno parte: Rina Mele, Giovanna Abello, Nella Cassino, Pierina Bracco, Luciana Gregorio, Anna Garrone, Maria Vallauri, Maria Seno, Michelina Vignola Giuseppina Ece, Rina Mosso.

Persone citate: Anna Garrone, Giovanna Abello, Luciana Gregorio, Maria Seno, Maria Vallauri, Michelina Vignola Giuseppina, Nella Cassino, Pierina Bracco, Rina Mele

Luoghi citati: Firenze