Forse oggi in Italia il capitano e l'equipaggio della petroliera

Forse oggi in Italia il capitano e l'equipaggio della petroliera Forse oggi in Italia il capitano e l'equipaggio della petroliera Continuano gli sforzi per disincagliare la 'Torrey Canyon" al largo della Cornovaglia - Stasera o domani il momento decisivo - La grande màcchia di combustibile, spezzata in più parti, si dirige verso la Manica e l'Atlantico (Nostro servizio particolare) Londra, 22 marzo Mentre i tecnici della ditta olandese «Wysmuller» continuano i tentativi dl salvataggio della Torrey Canyon, incagliata tra la Cornovaglia e le isole Scilly. il comandante Rugiati e l'equipaggio italiano si accingono a fare ritorno in patria Rugiati era atteso questa sera a Londra, donde doveva partire in aeroplano per Genova, ma si è reso irreperibile: la « Union Oil Company» californiana, proprietaria della petroliera, gli ha ordinato di mantenere il massimo riserbo sull'incidente e di sfuggire i giornalisti. Il comandante potrebbe arrivare in Italia questa notte e i suoi marina: lo seguirebbero domani alle quindici. Potenti compressori sono stati portati dal rimorchiatore Utrecht aila scogliera «Set te Sassi» - e verranno issati domattina sulla Torrey Canyon. Tutti 1 locali adatti della petroliera saranno riempiti d'aria compressa: ciò dovrebbe consentire ai tecnici della «Wysmuller» di disincagliarla con l'aiuto dell'alta marea e di portarla in salvo Lo sforzo decisivo era previsto per domani sera ma potrebbe essere rimandato a venerdì. La «Wysmuller» è forse la più celebre delle compagnie internazionali specializzate in salvataggi di navi e recuperi di relitti. Il compito che l'attende è d'eccezionale difficoltà. Essa sarà remunerata solo in caso di successo, si dice con cinque miliardi di lire. La Torrey Canyon è assicurata per dieci miliardi e mezzo e il carico, appartenente alla «British Petroleum», è valutato un miliardo e mezzo. La macchia di petrolio che minacciava fino a Ieri le coste inglesi si è spezzata ora in più parti che sembrano dirette verso la Manica e l'Atlantico. Prosegue tuttavia la battaglia delle navi da guerra per distruggerla con potenti detersivi. L'operazione verrà a costare circa un miliardo di lire. Se la Torrey Canyon non potesse essere disincagliata, non rimarrebbe forse altra soluzione che bruciarla, per impedire al carico di 118 mila tonnellate di riversarsi completamente in acqua. Oggi si è svolta a Plymouth una inchiesta preliminare sull'incidente, di cui non si sa però la conclusione e. C.

Luoghi citati: Genova, Italia, Londra, Plymouth, Utrecht