«Show» televisivo in piazza Castello (ma i cantanti non aprono la bocca)

«Show» televisivo in piazza Castello (ma i cantanti non aprono la bocca) «Show» televisivo in piazza Castello (ma i cantanti non aprono la bocca) Iniziate ieri nel centro di Torino le riprese del nuovo programma: dureranno un mese Sono incominciate in piazza Castello le prime riprese televisive per lo spettacolo di canzoni che andrà in onda nel maggio prossimo sul programma Nazionale, diviso in quattro puntate. Il titolo è ancora incerto: prima era indicato come «Programma Cetra», poi «Canzoni a Torino »; ieri sì è mutato in «Lo sappiamo noi due». L'annuncio su «La Stampa* ha fatto accorrere molti curiosi intorno alla troupe che si è accampata sul Iato destro di Palazzo Madama con i tre pullman, degli apparati tecnici e là roulotte che serve come camerino di truccaggio per i divi della canzone. Ieri le riprese sono state fatte con Mara Danesi e Alda Nola che hanno cantato rispettivamente «Caramelle» e « Non è cambiato niente » sullo sfondo della scenografia viva della piazza con i palazzi, il traffico, là gente. Ma i curiosi che sono rimasti pazientemente per ore dietro le spalle dei cameramen, in attesa delle riprese, sono rimasti delusi. Si aspettavano di sentire le cantanti e invece le hanno soltanto viste mimare le loro canzoni. Qualcuno ha anche protestato ad alta voce dicendo che era tutta una truffa. Ci sono motivi tecnici che non consentono la registrazione della voce nello stesso momento in cui avviene la ripresa visiva. Assieme alla canzone verrebbero incìsi sul nastro anche i rumori del traffico che disturberebbero. Perciò i cantanti, in tutte queste riprese, che dureranno fino al 25 aprile, f arar no fìnta di cantare seguendo un loro disco diffuso per altoparlante. In onda., abbinata con la ripresa televisiva, andrà poi una colonna sonora perfetta e pulita, registrata in studio. Un trucco senza malizia, necessario. Questo show che ha la regìa di Piero Turchetti e la presentazione di Valeria Monconi, offrirà canzoni e cantanti fra i più gettonati ai jukeboxes, sullo sfondo di una Torino suggestiva. Vedremo piazze ed edifici famosi, ma vedremo anche la vita di Porta Palazzo,, il lavoro nelle fabbriche, l'incessante correre delle auto in collaudo sulla pista della Fiat a Mirafiori. Non mancheranno, in onore di Torino, le « cansson d'ia piolo » cantate nella Trattoria dell'amicizia da Roberto Balocco r. I. tiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiniiiii La giovane cantante Mara Danesi durante le riprese televisive in Piazza Castello imiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin

Persone citate: Alda Nola, Mara Danesi, Piero Turchetti, Roberto Balocco

Luoghi citati: Torino