Gli automobilisti invitati alla prudenza per la Pasqua

Gli automobilisti invitati alla prudenza per la Pasqua ^^^^t^ r a e a zioni economiche del 1965: Asti Casale M Mortara: 658 ;milioni; Asti-Chi vasso: 120 Asti-Castagnole Lanze: 181; Asti-Nizza M.-Acqui: 391 milioni. Il ministro ha comunque precisato che finora nessuna decisione è stata pres; per ri dimensionare i serviz ferroviari svolti su queste linee. Inoltre non sono previsti imminenti provvedimenti Analogo discorso vale per le linee Cava Carbonara-Vercelli, Bressana Bottarone-Broni e Pavìa-Casalpusterlengo. In base alle precisazioni fornite dall'on. Scalfaro risulta anche che, per tutte queste linee la eventuale soppressione riguarda il solo servizio viaggiatori, con sostituzione di autoservizi idonei, e - j che prima di prendere qual - iisiasi iniziativa l'azienda ferro- viaria non mancherà di stabi- lire contatti con le autorità e gli enti locali interessati iiiiiiiiliiililllilllliMllllllillllillllllllllllllllllll Per ora non saranno Émle ferrovie piemontesi passive Dichiarazioni del ministro dei Trasporti - Allo studio la sostituzione con autoservizi f Nostro servizio particolare) Roma, 20 marzo. (g.fr.) E' stata istituita, ed è già operante, una eommis siona interministeriale per accertare se la viabilità ordinaria delle zone dove il traffico ferroviario è particolarmente modesto, sia tale da consentire l'eventuale sostituzione della ferrovia con autoservizi. Lo ha riferito, in risposta ad una interrogazione dell'on. Giuseppe Brusasca (de), il ministro dei Trasporti e dell'Aviazione civile. Seal faro. Per quanto riguarda le li- nee ferroviarie indicate rial- l'interrogante, la grave passività di gestione si può rilevare dai seguenti deficit, cai- li

Persone citate: Giuseppe Brusasca, Scalfaro, Seal

Luoghi citati: Bressana Bottarone, Broni, Casalpusterlengo, Nizza, Roma