Nel 1965 il Fisco ha modificato il 71% delle denunce dei redditi

Nel 1965 il Fisco ha modificato il 71% delle denunce dei redditi scun contribuente, le liste saranno restituite agli uffici centrali che attribuiranno ad ogni nome un numero di codice fisso per tutti gli uffici tributari. Per esempio, il contribuente Mario Bianchì sarà catalogato con il numero' 127567 sia per le imposte o tasse comunali, sia per quelle dovute allo Stato. Presso il centro nazionale la scheda di Mario Bianchi conterrà tutti i dati riguardanti le procedure d'accertamento, dalla dichiarazione alle rettifiche, dalie Iscrizioni a ruolo ai rimborsi. L'iniziativa del ministro (Nostro servizio particolare^ Roma, 17 febbraio. Le generalità anagrafiche di quasi cinque milioni di contribuenti ai quali sono intestate 10 milioni di « partite tributarie > saranno controllate fra maggio e settembre di quest'anno da 7.6SS comuni ai quali H Consorzio nazionale degli esattori lnvierà i relativi elenchi. Da questa imponente revisione sono esclusi soltanto 1 comuni siciliani dove il Consorzio non ha un proprio centro. Dopo l'aggiornamento anagrafico, che permetterà una sicura identificazione dì cia¬ delle Finanze, on. Preti, è il primo passo verso l'ammodernamento delle anagrafi tributarie che sarà completato nel 1968. I primi due centri sono in funzione a Roma e Genova, mentre sì stanno organizzando altri 45 uffici. Nel 1965 sono state rettificate 2.041.661 denunce dei redditi, cioè U 71 per cento del totale; soltanto 820.455 sono state accolte Integralmente: mancano 1 dati del 1966, ma si ritiene che le percentuali non siano mutate sostanzialmente. |, f. Nel 1965 il Fisco ha modificato il 71% delle denunce dei redditi Solo ii 29 ',c è stato accettato senza rettifiche - Per il 1966 mancano ancora i dati; non si prevedono sensibili variazioni delle percentuali In preparazione l'anagrafe tributaria per cinque milioni di contribuenti

Persone citate: Mario Bianchi, Mario Bianchì, Preti

Luoghi citati: Genova, Roma