Successo di Badura Skoda nel concerto del Centro Fiat

Successo di Badura Skoda nel concerto del Centro Fiat Ieri aera al Conservatorio Successo di Badura Skoda nel concerto del Centro Fiat Il pianista Paul Badura Skoda ha suonato ieri sera al Conservatorio per il Centro Culturale Fiat. Il concertista viennese, che pochi mesi fa s'era fatto ascoltare in una serata beethoveniana, ha dedicato il programma di ieri ad una bella antologia di pagine di W. A. Mozart. Quando il grande musicista lasciò Salisburgo (ove viveva in stato servile ma an che economicamente sicuro) e: sì stabilì lìbero artista a Vienna, puntò per avere successo sulla sua bravura di concertista di pianoforte, componendo una quantità di pezzi per questo strumento; tutte appartenenti all'ultimo decennio viennese erano appunto le opere presentate ieri-sera a.tutte, felicemente rappresentative di un aspetto del mondo musicale mozartiano. Pezzi centrali della serata due Sonate fra le più belle, quella in do minore K 457, romanticamente appassionata, e quella in re maggiore K 576, l'ultima scritta da Mozart, che è Invece di una purezza al di sopra di ogni passione. Attorno a queste due grandi composizioni, che stanno tra loro còme il Don Giovanni e Così fan tutte, 11 pianista ha eseguito alcune pagine che raramente appaiono in concerti, quali il Rondò K 511 e il bellissimo Adagio in si minore K 540, assieme ad altre più note fra cui la Fantasia in re minore K 397 e le celebri Variazioni su un Minuetto di Duport K 578. La fama internazionale del concertista ha attirato al Conservatorio un numeroso ^pubblico che ha riservato a Badura Skoda un lusinghiero, e meritato successo. vie*

Persone citate: Badura Skoda, Mozart, Paul Badura Skoda, Pezzi

Luoghi citati: Salisburgo, Vienna