Trovate le due dodicenni torinesi una a Modena, l'altra a Spoleto

Trovate le due dodicenni torinesi una a Modena, l'altra a Spoleto Conelusa senza drammi l'avventura delle minorenni Trovate le due dodicenni torinesi una a Modena, l'altra a Spoleto La prima rintracciata in un « luna-park » insieme col capellone sedicenne con il quale era fuggita nove giorni fa - Il padre e la madre sono andati a prenderla - Il ragazzo è riuscito nuovamente ad eclissarsi Dal nostro corrispondente Modena, lunedi matt. / due giovani fuggiaschi. Silvano Crivellare di 16 anni, e Alina Pignatone di 12, sono stati ritrovati a Modena dopo nove giorni dalla loro scomparsa da casa. Ieri mattina Silvano e Alina sono stati notati al Luna Park da un ragazzo che li ha riconosciuti avendo veduto le loro fotografie sul giornale. Il giovanetto li ha avvicinati, ha detto loro che li stavano cercando disperatamente. Li ha convinti a recarsi dal parroco d'una vicina chiesa e a telefonare alle famiglie. Silvano Crive.llaro e Alina Pignatone, convinti, hanno seguito il ragazzo alla parrocchia di Sant'Agostino. Erano le 11. Il parroco mons. Ferruccio Richeldi, informato di tutto, s'è immediatamente messo in contatto telefonico con la nonna di Alina. Il sacerdote è riinasto assai stupito Quando la signora Pignatone gli ha chiesto se, insieme alla nipote, c'era anche un giovanetto. Mons. Richeldi, tradito dalle chiome del Crivellaro, aveva creduto d'essersi trovato di fronte a due ragazze. Dopo aver parlato con la nonna di Alina, il parroco s'è messo in contatto con la Casa di protezione della giovane affinché fosse inviato Qualcuno in canonica per prelevare la fuggitiva ritrovata. Al capellone, mons. Richeldi, ha dato un <buono> perché andasse a mangiare ad una mensa. Silvano ha fatto il duro, ci teneva a dimostrarsi forte davanti ad Alina. Tutt'e due avevano l'aria d'essere alle prese con un appetito formidabile, erano sporchi, • con gli abiti in disordine. Alla •mensa, comunque. Silvano non è andato, non si è piegato alIla fame. Appena uscito dalla ! parrocchia se l'è data a gamIbe. I carabinieri lo stanno riI cercando. Non è escluso che lobbia voluto tornare a Torino ìper conto proprio, servendosi '.dell'auto-stop. Nel pomeriggio, i carabinieri hanno interrogato Alina Pi\gnatone: la sua deposizione \non è stata resa nota, il ver- ] baie, con le sue dichiarazioni \non è stato mostrato neppure ni genitori, giunti a Modena I verso le 18. Alina ha fatto il suo racconto senza volersi sofIfermare ai particolari e sem\bra che la madre abbia sottolineato le sue stentate parole I con una severa sgridata. Se l'avventura di Alina è I terminata, continua invece 'quella di Silvano. Il sacerdote, dandogli il buono per la j mensa e lasciandolo libero di 'uscire dalla parrocchia, sicu- Iramente non si rendeva conI to d'avere che fare con un •^professionista» della fuga. \E intanto la madre del Crivel\laro all'ospedale Sant'Anna di Torino, disperata e sconvolta dal dolore, rischia di perdere la creatura che sta attendendo. Il padre, un onesto operaio sconvolto dalla vergogna, ha telefonato in casa Pignatone ed ha. appreso in silenzio che il figlio non era tornato, c. b. Al P d h bb l d l Alina Pignatone dopo nove giorni ha abbracciato la madre commossa e in lacrime

Persone citate: Alina Pignatone, Crivellaro, Ferruccio Richeldi, Pignatone, Richeldi, Silvano Crive

Luoghi citati: Modena, Torino