Tram e pullman fermi il 21 e il 22 dicembre di Giancarlo Fossi

Tram e pullman fermi il 21 e il 22 dicembre Duo giorni di caos neiie città Tram e pullman fermi il 21 e il 22 dicembre La decisione sarà confermata domani dopo un colloquio con Bosco - I medici ospedalieri minacciano uno sciopero ad oltranza da mercoledì prossimo - I dipendenti della Motorizzazione sospenderanno il lavoro al pomeriggio, da oggi al 24 dicembre (Nostri) servizio particolare) Umiiii, 13 dicembre. Una nuova paralisi nei trasporti pubblici urbani ed extra urbani avverrà il 21 e il 22 dicembre. Uno sciopero di 48 ore è stato infatti decìso dai sindacati degli autoferrotranvieri e dei dipendenti dalle autolinee in concessione, al termine di una riunione con 1 rappresentant: delle confederazioni (Cgil. Cisl e Uil). Un tentativo per evitare l'astensione, die fa seguito a quella di 24 ore attuata venerdì acorso, verrà fatto dal ministro del Lavoro Bosco questa settimana. Se non vi saranno novità entro giovedì prossimo, i sindacati confermeranno lo sciopero. La manifestazione interessa 170 mila lavoratori e rientra nel quadro delle azioni dì protesta contro il mancato rinnovo dei contratti di lavoro. Si è concluso oggi lo sciopero di 48 ore degli ingegneri della Motorizzazione civile. Da domani tutto il personale dell'Ispettorato centrale della motorizzazione e dei trasporti in concessione sospenderà 11 lavoro pomeridiano fino a tutto il 24 dicembre. Le conseguenze dell'agitazione (nei giorni 9 e 10 vi era stata un'altra azione del personale, esclusi gli ingegneri) cominciano a destare notevoli preoccupazioni. A Roma, Milano, Torino, Genova, Napoli Palermo Firenze ed, in genere, in tutte le grandi città, si è accumulata una notevole mole di pratiche varie, relative al rilascio delle patenti, all'immatricolazione dei veicoli a motore, alla revisione degli automezzi, eccetera Uno sciopero dei dipendenti dall'Enalotto è stato indetto per sabato dal sindacato di categoria della Cisl, a causa della mancata liquidazione del «premio di operosità>. L'agitazione potrebbe influire sul regolare svolgimento del concorso. Se ad essa aderiranno gli altri sindacati, si potrebbe addirittura determinare il blocco di tutte le operazioni. Per domani è fissato un incontro fra il Sindacato autonomo macchinisti (Sma), aderente alla «Federazione italiana sindacati autonomi ferrovieri Stato», ed i rappresentanti aziendali per discutere la. vertenza dell'orario di lavoro del personale di macchina e personale viaggiante delle Ferrovie dello Stato. « Se da questo incontro — informa un comunicato — non emergeranno risultati positivi verrà proclamato lo sciopero per domenica proesima 18 dicembre ». Lo sciopero per la stessa data è stato già proclamato dalla Cgil e dalla Cisl. Giancarlo Fossi

Persone citate: Lavoro Bosco

Luoghi citati: Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino