Oggi festa al Cottolengo

Oggi festa al Cottolengo Oggi festa al Cottolengo L'omaggio dì « Specchio dei tempi » a un invalido che vive da mezzo secolo nell'Istituto Ah l i dl dramma e stato segnalato da una lettrice a a Specchio dei (empi», con preghiera di invia- Anche le ricorrenze dolorose possono essere fonte di gioia, se chi le celebra possiede una grande l'orza d'animo e una rassegnazinne che rasenta il misti¬ cismo E' il caso di Giovanbattista Marcone. di 57 anni: oggi « festeggia » mezzo secolo di ricovero al «Cottolengo». Il suo re qualche fiore e magari una torta allo sventurato, per alle viare la sua solitudine. Siamo andati a trovare i Marconi-, nell' Infermeria San Gruseppo della « Piccola Casa della Divina Provvidenza ». Ci ha raccontato la sua odissea. E1 nato a Valperga da famiglia poverissima, il padre era mutilato del lavoro (una macchina gli aveva stroncato un braccio). All'età di un mese il Marcone è stalo colpito dalla poliomieli te, a sette anni i genitori lo hanno affidato al « Cottolcngo » Per un po' riusciva a trascinarsi sulle gambe, dal 1921 è immobilizzato nel letto Ha imparalo a leggere e scrivere dalle suore. Per sentlre n)en0 u peso deua disgrazia raccoglie francobolli usali e cartoline per le Missio ni, alle quali fornisce anche coroncine del rosario che confeziona con le sue mani Si è as. sunto un altro commovente compito: insegnare il calechi sino ai giovani compagni inva lidi che si preparano alla prl ma Comunione. Oggi le suore lo porteranno a braccia sul terrazzo, perché assista alla festicciola in suo onore « Specchio dei tempi » gli offrirà un mazzo di fiori — clic orneranno l'altare della cor sia — e due grosse torte, affili che le divida con i 50 ricoverali del suo reparlo e con le setto religiose che li assistono con tanta abnegazione

Persone citate: Marcone, Marconi, Missio

Luoghi citati: Valperga