Forse oggi la riunione decisiva per la Giunta

Forse oggi la riunione decisiva per la Giunta La città attende da un mese Forse oggi la riunione decisiva per la Giunta Le ultime difficoltà quasi risolte - I dieci assessori de sarebbero confermati - Le Municipalizzate passano ai democristiani che cedono i Tributi al psdi - Il sindaco riunisce oggi la Giunta - Lunedi il Consiglio K' trascorso un mese dall'inizio della crisi per il centro-sinistra. Ci sono stati vivaci dibattiti nei consigli comunale e provinciale. Sono seguite le trattative tra i rappresentanti dei tre partiti del centro-sinistra, democristiani, socialdemocratici e socialisti. Ai primi incontri tutti mani- restarono la volontà di fare in fretta, consci del fatto che Torino ha grandi problemi e necessità urgenti, che non possono aspettare. Nell'amministrazione provinciale l'accordo rii massima è stato concluso. Per la Giunta comunale, invece, con il trascorrere rielle settimane le trattative si sono complicate L'altra notte le rappresentanze dei tre partiti hanno discusso per ore. Un nuovo colloquio è fissato per questa sera. Sono ancora sul tavolo problemi che riguardano la distribuzione degli incarichi in Giunta ed i compiti di alcuni assessorati: democristiani e socialdemocratici rivendicano l'assessorato alle aziende municipali; i socialdemocratici propongono di costituire un comitato ristretto per studiare la ristrutturazione degli uffici municipali; 1 socialisti chieriono la revisione della composizione delle commissioni municipali in base alla nuova maggioranza di centro-sinistra L'incontro di questa sera fra le delegazioni della de, psdi, psi, dovrebbe essere decisivo. Ieri si accennava con insistenza ad una soluzione del «problema delle municipalizzate ». Quest'incarico (ricoperto dal liberale prof. Zignoli) verrebbe assunto dal democristiano dott. Dotti che lascerebbe l'assessorato ai Tributi al socialdemocratico dott. Ben zi il quale, a sua volta cederebbe lo Stato Civile a un democristiano (probabilmente l'avv. Guglielminetti). I quattro assessori socialde mocratici sarebbero: on. Secreto (vice-sindaco e legale); sen Magliano, Bilancio,e Program ' inazione; dott. Nobile, "Tecnò logico; dott. Benzi, Tributi. Ai socialisti andrebbero ' " quattro incarichi: Paonni, prosindaco, con Turismo, Trafori e vie di comunicazione; prof. Astengo, Urbanistica; Carli, Viabilità e Polizia; prof.ssa Malan, Igiene e Sanità. Se le voci che circolavano ieri saranno confermate, verrebbe risolta anche la questione interna della democrazia cristiana. L'assessore dott. Valente (passato dai « dorotei » a « rinnovamento ») sarebbe confermato ed assumerebbe l'assessorato al Lavoro. Con questa soluzione, tutti i dieci assessori uscenti della de verrebbero confermati. II prof. Grosso, che ha sempre espresso la preoccupazio ne di non interrompere il ritmo della vita cittadina e di assicurare una continuità amministrativa anche durante la crisi, riunisce la Giunta comunale stasera alle ore 10. Dbvfà procedere alla convocazione del Consiglio comunale per lunedi prossimo, con il seguente ordine del giorno esame di alcune delibere tir-genti; accettazione delle di- missioni della Giunta uscente (formata da de, psdi, pli); eie zione del sindaco e degli assessori della nuova Giunta (costituita ria ric. psdi, psi) Ormai s; è discusso per un mese. C'è stato il tempo per esaminare il programma e as segnare gli assessorati Sta sera si dovrebbe giungere a una conclusione; speriamo che sia la volta buona La città con tutti i suoi problemi, attende.

Persone citate: Benzi, Carli, Guglielminetti, Magliano, Malan, Paonni

Luoghi citati: Torino