Mangiate in pace la vostra bistecca

Mangiate in pace la vostra bistecca Mangiate in pace la vostra bistecca Ogni giorno ne scoprono una - Cotta alla griglia, direttamente sul fuoco, conterrebbe, secondo qualcuno, un agente cancerogeno - Precisa il prof. Beretta Anguissola: «Anzitutto si tratta di un tipo saltuario di alimentazione Ma se vogliamo essere proprio tranquilli, cuociamo la bistecca in padella» Nel corso di un recente congresso modico, un noto esperto di tumori lui affermato che la bistecca cotta alla griglia, cioè a diretto contatto con il fuoco, contiene altrettanto benzopirene quanto il fumo di tiOII sigarette. Il benzopirene di cui è ricco il catrame è uno dei più temibili idrocarburi cancerogeni e nella combustione a temperature di 700 gradi e anche più. i grassi della carne diventano catrame. Dunque, attenzione: malgrado il suo aspetto invitante e il suo gusto saporito, la bistecca alla griglia nasconde l'insidia del cancro. La lesi non è nuova: ma ogni lauto affiora, suffragata da nuovi elementi, per dare il brivido al povero cittadino già costretto a vivere sotto l'incubo di un mucchio di pericoli: lo smog che avvelena, il rumore che fa impazzire, la tensione che provoca l'infarto. A que- sto scomodo corredo si aggiungono 1 terrori quotidiani della tavola, via via arricchiti da qualche scoperta sconcertante: burro con grasso di balena, olio con anticongelante, formaggio con bucce di banana, dolce con glicole etilenico, latte con formalina, pollo con eccesso di ormoni, vermouth con carrube, vino con cloniro. E adesso, se si azzarda a mettere la carne direttamente su! fuoco, bistecca con benzopirene. E' vero? Non è vero? Abbiamo interpellato sull'argomento il prof. Beretta Anguissola, direttore dell'Istituto di patologia speciale medica dell'Università. Ci ha detto: « Senza entrare nel merito drlhi questione, che ù ancora velia just: dello studio c dell'Interpretazione, dirci che un motivo di tranquillità è costituito dal fatto che la " bistecca alla griglia " è un tipo di alimentazione saltuario, sporadico, a seconda dei soggetti e delle abitudini Non presenta pertanto (a parte la diversa via d'introduzione) quella continuità che caratterizza invece l'abitudine di fumare per cui introducendo il fumo molte volte nel corso della giornata, e per decine di anni, si viene a creare una " condizione idonea " a favorire l'insorgere di tumori in corrispondenza delle vie respiratorie». Ha concluso: « In linea generale, c In attesa di ulteriori conferme, von sembra che la " bistecca alla griglia " passa avere un'incidenza significativa nel 'provocare la malattia, anche se in tempi recenti l'attenzione è stata richiamata sulla potenziale pericolosità di certi tipi di alimentazione (mi riferisco ad osservazioni raccolte in Giappone a proposito dei crostacei). Comunque la prudenza non v mai troppa: invece di lasciar cadere la bistecca sulla brace, facciamole fura il cammino inverso: riportiamola in padella e mangiamola in santa pace ».

Persone citate: Beretta Anguissola

Luoghi citati: Giappone