Ritornato il caldo

Ritornato il caldo Il maltempi! è Unito Ritornato il caldo Intenso movimento sulle Riviere in Valle d'Aosta e al Sestriere ROMA, lunedi mattina. Il ministero deUa Difesa (Aeronautica) prevede per oggi, sulie regioni settentrionali, tempo nuvoloso con precipitazioni anche temporalesche. Sulle regioni centrali e Sardegna nuvolosità in graduale aumento e dal pomeriggio possibilità di precipitazioni. Sulle regioni meridionali e Sicilia nuvolosità intermittente. Le temperature sono In temporaneo aumento al Nord e al Centro; stazionarie al Sud. Genova, lunedi mattina. Movimento turistico di fine settimana nell'arco delle due riviere con traffico intenso sull'Awelia e sulle autostrade per Savona e Milano. Il tempo da venerdì si è mantenuto buono con annuvolamenti passeggeri. La temperatura media è stata di 20°-24s con tendenza all'aumento. Il mare è agitato. Sanremo, lunedi mattina. Un'altra splendida giornata dì sole, ieri a Sanremo. Numerosi 1 bagnanti italiani e stranieri che hanno affollato là spiaggia per 11 «week-end». La colonnina del termometro ha oscillato fra 1 21* e 1 26°. Sestriere, lunedi mattina. Giornata di sole, ieri a Sestriere, dove una grande folla dì gitanti ha trascorso la domenica. SI calcola che oltre quindicimila persone siano giunte al Colle in occasione della gara automobilistica Cesana-Sestriere. La strada panoramica ha fatto da parcheggio e tutti 1 piazzali del Colle erano al completo. La temperatura si è aggirata sud 20 gradi. Aosta, lunedi mattina. In Valle d'Aosta è tornata nuovamente l'estate. L'ultimo fine-settimana prima delle grandi vacanze d'agosto è stato favorito dal cielo terso • da temperatura estiva: affollate le valli laterali da circa 45.000 turisti che hanno occupato ogni spazio disponibile per merende all'aperto. Intenso 11 traffico sulla statale, ape cialmente nel tardo pomeriggio per 11 ritorno dei gitanti in' città; aumentati l transiti dal traforo del Monte Bianco e del Gran S. Bernardo. Rovigo, lunedi mattina. Ieri a Rovigo il termometro ha toccato 1 85° all'omrba. Le spiagge del delta e le rive dei fiumi sono state prese d'assalto dai bagnanti. Peschereccio italiano affonda pretto le Canarie LISBONA, lunedì mattina. TJ peschereccio italiano «Marilde» di 180 tonnellate, è affondato nelle prime ore di Ieri dopo aver urtato su un fondo roccioso 200 metri al largo della costa occidentale deUe Canarie. L'equipaggio è stato tratto in salvo e trasferito ad Arrecife. Il « Marilde », di proprietà di Emilio Bigglo, di Cagliari, navigava da Las Palmas alla Sardegna con 50 tonnellate di pesce.

Persone citate: Emilio Bigglo, Palmas