Due operai travolti a Cavour dal crollo di un grande capannone: sono gravi

Due operai travolti a Cavour dal crollo di un grande capannone: sono gravi Due operai travolti a Cavour dal crollo di un grande capannone: sono gravi Ricoverati all'ospedale di Pinerolo - Erano addetti alle rifiniture quando la costruzione, terminata da pochi giorni, si è sfasciata - L'incidente dovuto forse a un cedimento del terreno (Dal nostro corrispondente) Pinerolo, 3 agosto. Un capannone in costruzione alla periferia di Cavour sulla strada per Plnerolo è crollato improvvisamente alle 13 di oggi travolgendo due operai, che sono rimasti gravemente, feriti. Il capannone, che avrebbe dovuto ospitare la «Società Industria Cavourrese Sfogliati» per la lavorazione del legno, veniva costruito per conto del geom. Nicola Fabbione, di 44 anni, da Dronero, dall'ing. Sanier Karrara, di 31 anni, un apolide che abita a Trofarello e che aveva anche provveduto alla erezione del traliccio metallico.. Misurava quaranta metri per venti ed era costruito in muratura con ossatura di ferro. Alla sua rifinitura lavoravano quest'oggi gli operai Carlo Bechis, di 32 anni, residente a Poirino, e Attilio Marchis, di 19 anni, residente a Torino in corso De Gasperi 6. dipendenti del Karrara. che stavano ultimando la posa della copertura, quando improvvisamente l'intera costruzione s'è sfasciata finendo completamente in macerie. Probabilmente ha ceduto il terreno su cui poggiava uno dei pilastri d'angolo, che sfasciandosi ha rotto l'equilibrio della costruzione provocandone il crollo. I due uomini sono finiti tra i calcinacci. Il boato ha fatto accorrere parecchie persone, che hanno subito provveduto a prestare i primi soccorsi ai due operai, che sono stati quindi tra sportati all'ospedale Agnelli di Pinerolo, dove sono stati ri coverati: il Bechis per la lus sazione dell'anca sinistra < scuoiamento del capo, con quaranta giorni di prognosi, e il Marchis per la frattura della spalla sinistra e gravi lesioni del bacino, con trenta giorni dì prognosi Sul posto sono accorsi i ca rabinleri di Cavour, il tenente Galizia, comandante la compagnia carabinieri di Pinerolo e un funzionario dell'Ispet torato del lavoro, che hanno aperto l'iaohleata. m g Le macerie del capannone crollato ieri a Cavour per il cedimento del terreno

Persone citate: Attilio Marchis, Bechis, Carlo Bechis, Cavour, Galizia, Marchis, Sanier Karrara

Luoghi citati: Dronero, Pinerolo, Poirino, Torino, Trofarello